Fondazione Gerda Henkel - Special Programme Forced migration

Scadenza: 5 maggio 2025

Gerda henkel logo

 

 

Al fine di ampliare gli orizzonti del campo interdisciplinare degli studi sulle migrazioni forzate, la Fondazione Gerda Henkel ha avviato il programma speciale “Migrazioni forzate”. L'obiettivo è sostenere, in particolare, progetti di ricerca multidimensionali e orientati a livello internazionale sulle migrazioni forzate che affrontino questioni che finora non hanno ricevuto sufficiente attenzione nei dibattiti in materia. La Fondazione accoglie con favore i progetti di ricerca che adottano approcci multidisciplinari e incoraggia in modo particolare l'impegno comparativo tra regioni e periodi di tempo. A seconda dell'approccio di ricerca adottato e delle possibilità a disposizione, è fortemente incoraggiata la collaborazione con i "produttori locali della conoscenza", comprese le persone che hanno vissuto l'esperienza dello sfollamento nei Paesi di origine o di asilo, i ricercatori e gli attori della società civile (in particolare nel “Sud globale”).

Il programma speciale si rivolge a ricercatori di diverse discipline, quali scienze umane, sociali, culturali, giuridiche ed economiche. Vengono offerti finanziamenti per borse di studio per la ricerca e per la realizzazione di progetti di ricerca. La Fondazione si aspetta che i candidati riflettano sulle implicazioni etiche del loro lavoro e che sviluppino piani per diffondere i risultati della ricerca, anche trovando modi significativi per rivolgersi agli attori sociali, umanitari e/o politici, nonché ai media pubblici non specializzati e alla popolazione in generale.

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione decide in merito alle domande sulla base delle raccomandazioni di un Comitato consultivo internazionale.

Tutti i dettagli alla pagina del bando.

 

Per informazioni e supporto

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa