Digital Europe - Call 2025-2027

Scadenza: 2 settembre 2025

 

Digital Europe Programme - Call Accelerating the Best Use of Technologies -  InnexHub

 

La Commissione europea ha aperto i primi 4 bandi del programma Europa Digitale relativo al biennio 2025-2027, tutti con scadenza 2 settembre 2025.


I Bandi sono i seguenti e si articolano in specifici topic:

 

Bando sugli European Digital Innovation Hubs (DIGITAL-2025-EDIH-AC-08)

Questo bando presenta un focus sull'uso dell'Intelligenza Artificiale e comprende due topic:

Topic 1. Completion of the initial Network of European Digital Innovation Hubs (DIGITAL-2025-EDIH-AC-08-COMPLETION-STEP )
Obiettivo: completare la rete esistente di Poli europei per l'innovazione digitale (EDIH) con enti di alcuni Paesi associati al programma
Budget: € 2.000.000

Topic 2: Consolidation of the Network of European Digital Innovation Hubs (EDIHs with reinforced AI focus) (DIGITAL-2025-EDIH-AC-08-CONSOLIDATION-STEP)
Obiettivo: consolidare la rete di Poli europei per l'innovazione digitale (EDIH), rafforzandone le prestazioni e la capacità. Gli EDIH interessati sono in Albania, Macedonia del Nord, Turchia e Ucraina.
Budget: € 9.000.000

 

Bando per un uso migliore delle tecnologie (DIGITAL-2025-BESTUSE-08)

Il bando comprende due topic:

Topic 1: Network of Safer Internet Centres (SICs) (DIGITAL-2025-BESTUSE-08-NETWORKSICs)
Obiettivo: sostenere la rete dei Safer Internet Centres (SIC) nazionali, che forniscono informazioni e sensibilizzano sulla sicurezza informatica.
Budget: € 42.000.000

Topic 2: European Network of Factcheckers (DIGITAL-2025-BESTUSE-08-FACTCHECKERS)
Obiettivo: la creazione di una rete europea di verificatori di contenuti (fact-checkers), in linea con gli orientamenti politici 2024-2029 della Presidente Ursula von der Leyen.
Budget: € 5.000.000

 

Bando sulle competenze digitali avanzate per la creazione di 3 Academies settoriali (DIGITAL-2025-SKILLS-08)

Ogni Academy sarà un punto di riferimento nel proprio settore, individuando i divari nelle competenze, sviluppando programmi di istruzione e formazione all'avanguardia, ampliando le iniziative di successo e creando ecosistemi solidi. Sfruttando partenariati strategici con il mondo accademico, le organizzazioni formative, l'industria e le istituzioni pubbliche, le Academies agiranno come catalizzatori per promuovere le carriere digitali.

Il bando comprende tre topic:

Topic 1. Sectoral digital skills academies: Digital Skills Academy in GenAI (DIGITAL-2025-SKILLS-08-GENAI-ACADEMY-STEP)
Obiettivo: fornire competenze di base e avanzate per lo sviluppo, la distribuzione e l'applicazione di modelli e applicazioni di IA agli studenti universitari, laureati e post-laurea, e agli attuali e futuri specialisti del settore e delle ICT nelle PMI, nelle startup e nel settore pubblico.
L'accademia lavorerà in stretto coordinamento con le AI Factories e ne sosterrà ulteriormente il lavoro.
Budget: € 7.000.000

Topic 2. Sectoral digital skills academies: Virtual Worlds Skills Academy (DIGITAL-2025-SKILLS-08-VIRTUAL-WORLDS-ACADEMY-STEP)
Obiettivo: rafforzare il pool di talenti necessario per realizzare le aspirazioni dell'Unione europea nell'ambito di mondi virtuali, realtà estesa, grafica 3D, creazione di contenuti, computer vision, l'IA, media interattivi, modellazione e applicazioni industriali (gemelli digitali), identità digitale, privacy e big data.
Budget: € 10.000.000

Topic 3: Sectoral digital skills academies: Quantum Skills Digital Academy (DIGITAL-2025-SKILLS-08-QUANTUM-ACADEMY-STEP)
Obiettivo: fornire formazione specializzata sulle tecnologie quantistiche ed esperienza pratica e contribuire agli obiettivi della Dichiarazione Europea sulle Tecnologie Quantistiche.
Budget: € 10.000.000

 

Bando AI Continent (DIGITAL-2025-AI-08)

Il bando è pensato per introdurre l'IA generativa nella Pubblica Amministrazione e nel settore agroalimentare, nonché per garantire la conformità normativa insieme al sostegno all'Alleanza sulle tecnologie dei processori e dei semiconduttori e agli spazi dati.


Il bando comprende 5 topic:


Topic 1. Apply AI: GenAI for the public administrations (DIGITAL-2025-AI-08-SUPPLY-AI)
Obiettivo: accelerare l'adozione della IA generativa nelle Pubbliche Amministrazioni sostenendo quattro progetti pilota.
Budget: € 21.000.000


Topic 2. Data Spaces Support Centre (DIGITAL-2025-AI-08-DS-SUPPORT)
Obiettivo: continuare il Data Spaces Support Centre (DSSC), centro che coordina tutte le azioni relative agli Spazi di dati comuni europei, affinché si sviluppino in modo coerente, interoperabile e efficiente.
Budget: € 10.000.000


Topic 3. Multi-Country project in Agri-Food (DIGITAL-2025-AI-08-AGRIFOOD)
Obiettivo: sostenete un progetto multipaese (MCP) nel settore agroalimentare che sfrutti l'infrastruttura digitale, in particolare quella dei dati, per migliorare l'efficienza, la sostenibilità e la competitività del settore agroalimentare in tutta Europa.
Budget: € 15.000.000


Topic 4. Digital solutions for regulatory compliance through data (DIGITAL-2025-AI-08-COMPLIANCE)
Obiettivo: sostenere progetti che sperimentano soluzioni digitali per la trasmissione di informazioni rilevanti per la conformità alla legislazione dell'Unione europea.
Budget: € 8.000.000


Topic 5. Support to the secretariat for the Alliance on Processors and Semiconductor Technologies (DIGITAL-2025-AI-08-PROCESSOR)
Obiettivo: sostenere le attività dell'Alleanza industriale sui processori e le tecnologie dei semiconduttori, che riunisce industria, rappresentanti degli Stati membri e esperti da tutta Europa.
Budget: € 1.000.000

 

 

Per informazioni e supporto

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa