In questa pagina si possono trovare istruzioni su come usare strumenti semplici e gratuiti per la creazione di aule virtuali per permettere la partecipazione a distanza degli studenti, con l'utilizzo del proprio computer, tablet o cellulare. Gli strumenti messi a disposizione sono Teams di Microsoft e Meet di Google. L'utilizzo è gratuito collegandosi con le proprie credenziali di Ateneo.
Le caratteristiche di questi due strumenti sono:
- Meet di Google consente la partecipazione fino a 250 studenti, consente di convocare riunioni facilmente anche su tablet e di eseguire lo streaming fino a 100.000 partecipanti (senza interazione).
- Teams di Microsoft consente la partecipazione fino a 250 studenti, risulta più agevole su computer e laptop che su tablet e cellulari, permette di registrare la lezione e di lasciare a disposizione del materiale per gli studenti.
Guide per docenti
- Scarica la guida per creare lezioni su Meet di Google, aggiornato al 6 marzo 2020 (english version)
- Scarica la guida per creare lezioni su Teams di Microsoft, aggiornato al 6 marzo 2020 (english version)
- Guarda i video del corso di formazione all'uso di strumenti per l'e-learning (GSuite, Moodle, Teams)
- Scarica la guida per l'uso di Bamboo Slate, il dispositivo per digitalizzare e condividere velocemente gli appunti e i disegni su carta (aggiornato al 30 settembre 2020)
- Scarica la guida per l'uso delle videocamere in aula, o guarda un breve video riassuntivo
- Scarica la guida per la video-registrazione delle lezioni
Guide per studenti
- Come seguire le lezioni a distanza. Dove trovare l'orario delle lezioni, le aule virtuali e le istruzioni per seguire online
- Scarica la guida per partecipare alle lezioni su Meet di Google, aggiornato al 6 marzo 2020 (english version)
- Scarica la guida per partecipare alle lezioni su Teams di Microsoft, aggiornato al 6 marzo (english version)
FAQ
Al seguente link è possibile leggere una lista aggiornata delle più frequenti domande e relative risposte poste dai docenti e che integrano le guide pubblicate in questa pagina: leggi le FAQ
Assistenza tecnica nei dipartimenti
Per ricevere assistenza tecnica è possibile contattare i servizi informatici dipartimentali
Per ulteriori dettagli e approndimenti:
Google Meet
IT: Formazione su Google Meet
EN: Training on Google Meet
Microsoft Teams
IT: Formazione su Microsoft Teams
EN: Training on Microsoft Teams