Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

LOGOPEDIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI LOGOPEDISTA)

Corso di laurea

Piano di Studi


Primo anno

  • Microbiologia e Igiene (6 cfu)

    • Fornire le basi conoscitive del mondo microbico (procarioti ed eucarioti) e in particolare della struttura e fisiologia della cellula batterica, della classificazione dei batteri in rapporto alla richiesta di ossigeno per la crescita e indicazione delle principali specie batteriche in relazione al loro ruolo eziopatogenetico in patologia umana e veterinaria. La produzione di tossine. Descrizione delle Caratteristiche generali dei virus, loro struttura, acido nucleico costitutivo (DNA o RNA). Definizione dei concetti di patogenicità e virulenza, contagio e infezione.
      Conoscere i principi dell'Igiene generale e i fattori di rischio connessi all'insorgenza delle malattie cronico degenerative e il ruolo delle matrici alimentari e ambientali nella trasmissibilità degli agenti di infezione.
      Conoscere i fondamenti per le strategie di prevenzione primaria.

  • Fisiologia e Patologia generale (6 cfu)

    • Conoscere i principi della fisiologia della cellula, del neurone e del sistema nervoso, degli ormoni, dell'apparato cardiovascolare, respiratorio e renale.
      Conoscere i fondamenti della Patologia generale, i concetti di etiologia, patogenesi, evoluzione ed esiti. Apprendere i concetti di malattia e di difesa (immunità) e le più comuni espressioni di patologia (flogosi, tumori, processi regressivi e insufficienze d'organo).

  • Medicina interna, Farmacologia e Applicazioni della linguistica alla logopedia (6 cfu)

    • Conoscere i principali elementi di clinica medica generale.
      Acquisire le conoscenze di base della Farmacologia (principi di farmacodinamica e farmacocinetica) con cui gli studenti possano affronare lo studio delle principali classi di farmaci, illustrandone i profili farmacodinamici e farmacocinetici e tossicologici, nonché le possibili interazioni.
      Fornire informazioni sulle caratteristiche delle varie fasi della sperimentazione clinica.
      Relativamente alle Applicazioni della linguistica alla logopedia, il corso ha l'obiettivo di fornire conoscenze relative allo sviluppo del linguaggio nel bambino. Lo studente saprà riconoscere nel bambino le tappe normali dello sviluppo linguistico e individuare eventuali aspetti da approcciare con pratiche logopediche valutative e riabilitative
  • Biochimica e Biologia (6 cfu)

    • Comprendere l'organizzazione biologica fondamentale ed i processi cellulari di base degli organismi viventi
      Fornire i concetti fondamentali di Chimica e Biochimica, in particolare indirizzati alla conoscenza: a) delle caratteristiche dei composti che costituiscono i sistemi biologici; b) delle funzioni e della localizzazione cellulare e tissutale delle principali vie metaboliche, della loro regolazione e delle loro interrelazioni.


  • Fisica e Statistica (6 cfu)

    • Fornire le nozioni fondamentali ed i principi metodologici della fisica applicata alla medicina relativamente a meccanica, dinamica dei fluidi, termodinamica ed elettromagnetismo in funzione delle professioni sanitarie con esempi applicativi. Fornire le nozioni fondamentali ed i principi metodologici della fisica delle radiazioni ionizzanti e della radioprotezione.
      Fornire le nozioni fondamentali della radiobiologia con particolare riferimento agli effetti biologici delle radiazioni ionizzanti e non
      Fornire le nozioni fondamentali ed i principi metodologici della statistica applicata alla medicina utili per identificare, descrivere, comprendere e interpretare i dati con particolare riferimento ai fenomeni biomedici ed epidemiologici.

  • Istologia e Anatomia (6 cfu)

    • Compito della Istologia è fornire nozioni generali sulla struttura e classificazione dei tessuti che formano l’organismo umano;
      Fornire nozioni sugli aspetti morfo-funzionali dei vari tipi cellulari che costituiscono i tessuti con particolare riferimento ai tessuti nervoso e muscolare nell’uomo.

      Compito della Anatomia è quello di:
      - fornire nozioni generali della anatomia dei principali organi ed apparati del corpo umano.
      - fornire nozioni sugli aspetti morfo-funzionali degli organi ed apparati del corpo umano con particolare riferimento all’apparato osteo-muscolo-articolare, nervoso e cardiovascolare, in vista delle successive applicazioni pratico-professionali del CdS.

  • Tirocinio I anno e Corso sui rischi professionali (12 cfu)

    • Tirocinio: Conoscere gli aspetti generali delle attività logopediche, apprendere le modalità di relazionarsi con i vari tipi di pazienti.
      Corso obbligatorio su “Rischi professionali e loro gestione in sicurezza sul lavoro alla luce del D. Lgs . 81/08 e successive modifiche e integrazioni”: Conoscere i rischi specifici della mansione e la normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

  • Glottologia e Anatomia speciale (6 cfu)

    • Il corso ha l'obiettivo di fornire conoscenze nell'ambito della glottologia e della linguistica e dei distretti anatomici coinvolti nei processi di deglutizione e di comprensione e produzione linguistica
      Relativamente alla glottologia e linguistica, lo studente sarà in grado di analizzare le produzioni linguistiche del soggetto normale e avrà acquisito le basi per apprendere l'utilizzo degli strumenti di valutazione del linguaggio nel soggetto patologico.
      Le conoscenze di anatomia speciale permettono allo studente di affrontare lo studio delle patologie e delle tecniche riabilitative relative all'apparato uditivo, fonoartilatorio e deglutitorio

  • 3 cfu a scelta nel gruppo Seminari I anno

    • 3 cfu di attività seminariali con giudizio di idoneità a scelta tra quelli offerti nel gruppo
    • Seminario I anno: Logopedia generale (1 cfu)

      • Lo studente acquisirà conoscenze relative alla figura professionale del logopedista, ai contesti lavorativi e alla normativa relativa alla pratica professionale logopedica.
    • Seminario I anno: Sviluppo delle funzioni orali (1 cfu)

      • Conoscere lo sviluppo delle strutture orali e la loro funzionalità in età evolutiva.
    • Seminario I anno: Tecniche di valutazione logopedica (1 cfu)

    • Seminario I anno: Fisiologia dell'apparato fonoarticolatorio e del sistema uditivo (1 cfu)

      • Conoscere le caratteristiche fisiologiche dell'apparato uditivo e di produzione del linguaggio.
    • Seminario I anno: Inquadramento della disfagia (1 cfu)

      • Fornire elementi introduttivi e di approccio alle problematiche collegate alle alterazioni della deglutizione
  • Secondo anno

  • ADE: Logopedia nei disturbi di deglutizione (2 cfu)

    • Conoscere i modelli teorici di riferimento e gli approcci riabilitativi ai vari tipi dei disturbi di deglutizione.
  • Logopedia della sordità, Audiometria e audiologia Infantile (6 cfu)

    • Acquisire conoscenze e nozioni di audiometria, di tecniche audiometriche di routine e speciali sia in campo pediatrico che dell’adulto.
      Conoscere i trattamenti con protesi tradizionali e con protesi impiantabili.
      Conoscere i principi teorici e le metodiche di valutazione audiometrica.
      Conoscere i sussidi uditivi utilizzabili con pazienti ipoacusici (protesi acustiche ed impianto cocleare)
      Apprendere i principi teorici e le metodiche di valutazione e trattamento dei disturbi comunicativi da sordità.


  • Patologia della deglutizione ed Odontostomatologia (6 cfu)

    • Patologia della deglutizione: approfondire l'anatomofisiologia dell'apparato di deglutizione. Analizzare la principali patologie che possono determinare un quadro disfagico. Conoscere le metodiche di valutazione clinica della disfagia. Approfondire le problematiche di deglutizione nel paziente anziano.
      Odontostomatologia: approfondire le caratteristiche strutturali e la fisiologia delle strutture orali e della deglutizione. Maturazione della muscolatura oro-facciale. Dentizione, occlusione e carie dentale.
  • Tirocinio II anno (20 cfu)

    • Collaborare con il tutor nell’esecuzione di attività logopediche (valutazione, programmazione, trattamento e counselling ) con vari tipi di pazienti.
  • Psicologia generale e sociologia della salute (6 cfu)

    • Conoscere le caratteristiche fondamentali delle scienze psicologiche più utilizzabili in ambito riabilitativo.
      Fornire i principi di base della Sociologia della Salute intesa come partecipazione attiva e informata del paziente al percorso assistenziale.
  • Lingua inglese (3 cfu)

    • Conoscere le basi della lingua inglese e approfondire la conoscenza delle terminologie mediche.
  • Audiologia e Otorinolaringoiatria (6 cfu)

    • Conoscere le principali nozioni di fisiopatologia delle malattie otorinolaringhoiatriche e audiootologiche e i rispettivi trattamenti.
      Far acquisire conoscenze generali delle patologie otorinolaringoiatriche e in particolare di quelle che interessano il sistema audio-fonatorio.
      Conoscere gli aspetti specifici dei problemi della voce nel paziente anziano.
      Approfondire gli aspetti della ipocosia da rumore.
  • Neuropsichiatria infantile e Logopedia dei disturbi cognitivi in età evolutiva e paralisi cerebrali (6 cfu)

    • Il corso ha l'obiettivo di fornire conoscenze nell'ambito della neuropsichiatria infantile, soprattutto relativamente ai quadri patologici che presentano implicazioni logopediche, nonchè di acquisire conoscenze relative alla riabilitazione logopediche dei disturbi cognitivi e delle paralisi cerebrali infantili
      Lo studente saprà pianificare e realizzare il trattamento logopedico rivolto a bambini con disturbo cognitivo e bambini con PCI; le conoscenze di neuropsichiatria infantile permettono allo studente di affrontare lo studio o studio delle patologie e delle tecniche riabilitative relative a ulteriori quadri patologici di interesse neuropsichiatrico.
  • Abilità informatiche (3 cfu)

    • Fornire le conoscenze e competenze necessarie al trattamento delle informazioni attraverso la presentazione di strumenti informatici idonei e di esercitazioni pratiche relative all'uso di tecnologie informatiche per la soluzione di problemi.
      L'acquisizione ti tali abilità certificate potrà avvenire attraverso il superamento del modulo di Gestione e Analisi dei Dati (CFU 3) offerto dall'Università di Pisa nell'ambito del progetto SAI@UNIPI (apprendimento autonomo in e-learning) o in alternativa la certificazione ECDL START.

  • Terzo anno

  • ADE Riabilitazione delle paralisi cerebrali infantili (1 cfu)

  • Tirocinio III anno (28 cfu)

    • Saper eseguire autonomamente, con la supervisione del tutor, valutazione, trattamento e counselling logopedico con i vari tipi di pazienti.
      Conoscere le competenze del logopedista, l'organizzazione del lavoro, le relazioni con gli altri operatori e con i pazienti, i riferimenti legislativi relativi della professione. Avere una panoramica sulle tipologie di materiale logopedico con esercitazioni pratiche di strutturazione di materiali.


  • Neurologia e Pediatria (6 cfu)

    • Conoscere i principi di semeiotica e patologia del sistema nervoso centrale e periferico sia nell'adulto che nell'età evolutiva.
      Cenni di neuropsicologia.
      Apprendere le modalità di approccio alle malattie dei bambini, con particolare riferimento agli aspetti auxologici.


  • Audiologia Protesica, Foniatria e Riabilitazione chirurgica della voce (6 cfu)

    • Approfondire le conoscenze sulle patologie audiologiche di interesse logopedico.
      Conoscere le tecniche audiometriche speciali.
      Conoscere i sussidi uditivi utilizzabili con pazienti ipoacusici (protesi ed impianti cocleari)
      Conoscere le tecniche chirurgiche per la conservazione o il recupero dell'attività fonatoria e l'approccio foniatrico al paziente transgender.
      Conoscere gli aspetti specifici dei problemi della voce e del canto e le metodiche di valutazione foniatrica.

  • Scienze logopediche applicate (6 cfu)

    • Apprendere i principi teorici e le metodiche di valutazione e trattamento dei disturbi della voce, della fluenza e dei disturbi specifici di linguaggio e di apprendimento.
  • Prova finale (6 cfu)

    • Impegnare lo studente in un lavoro di valutazione, di progettazione e/o di ricerca, che contribuisca al completamento della sua formazione scientifica e professionale.
  • Organizzazione aziendale e Biomateriali e tecnologie biomediche (6 cfu)

    • Fornire le principali nozioni teoriche circa le nuove tecnologie e i biomateriali in rapporto alla strumentazione biomedica, sui sistemi di misura biomedica, sui diversi tipi di sensori, sui sistemi di acquisizione dei segnali sensoriali e le relative applicazioni biomediche all' audio-protesi.
      Fornire elementi di conoscenza sia in materia di programmazione e management sanitario che di gestione delle risorse.
  • ADE: Logopedia nelle afasie (2 cfu)

    • Conoscere i modelli teorici di riferimento e gli approcci riabilitativi ai vari tipi di afasia.
  • Laboratorio professionalizzante: dalla teoria alla pratica logopedica (3 cfu)

    • Approfondire le tecniche riabilitative relative al bambino con autismo, al bambino con ritardo cognitivo, all'adulto con problematiche neuro-psicologiche, al paziente transgender e al paziente ipoacusico attraverso analisi di casi clinici e simulazioni di presa in carico.
      Elaborare le conoscenze teoriche acquisite durante il corso di studio nell'ottica di costruire percorsi valutativi e riabilitativi.
  • ADE Riabilitazione dei disturbi dello spettro autistico (1 cfu)

    • I disturbi dello spettro autistico: definizione e cenni sulle caratteristiche del disturbo. Il funzionamento autistico: reciprocità sociale, comunicazione, comportamenti ripetitivi e stereotipati, stile cognitivo e profilo sensoriale. Atipie del comportamento motorio e deficit di imitazione e di pianificazione motoria. Modelli interpretativi del funzionamento mentale. L'intervento riabilitativo nei disturbi dello spettro autistico: evidenze scientifiche e linee guida, principi teorici e applicazione tecniche. Modelli di intervento precoce. Il processo riabilitativo: valutazione funzionale, definizione di obiettivi individualizzati, strategie di intervento e verifica del cambiamento. Il ruolo dell’ambiente, il coinvolgimento della famiglia nel percorso riabilitativo.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa