Print this page

A un volume del professor Tommaso Greco il Premio Nazionale Letterario Pisa

"La legge della fiducia" è risultato vincitore nella sezione saggistica

legge fiducia coverIl volume "La legge della fiducia" (ed. Laterza) scritto dal professor Tommaso Greco, ordinario di Filosofia del diritto al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa, è risultato vincitore della 66ma edizione del Premio Nazionale Letterario Pisa nella sezione saggistica. La premiazione si è svolta sabato 29 ottobre nella Sala delle Baleari del Comune di Pisa alla presenza delle autorità e della giuria.

La legge della fiducia” è un pamphlet breve, ma di grande attualità, che propone una riflessione su questioni filosofiche, morali, giuridiche e antropologiche fondamentali, a cominciare – come si legge nella nota di copertina – dal fatto se gli uomini sono tutti ‘rei’, ovvero malvagi e dediti alla sopraffazione e al proprio interesse; e se è sempre e comunque indispensabile pensare al diritto come strumento di coercizione e di pena per reprimere queste tendenze innate. Oppure se il diritto mette necessariamente in gioco anche le nostre risorse relazionali: la solidarietà e la cooperazione, in altre parole la fiducia reciproca. Riscoprire lo spazio della fiducia nel diritto non è solo un modo per mettere in primo piano la responsabilità di chi agisce e di chi fa cultura giuridica, ma è anche l'unica via per riportare al centro del nostro discorso giuridico le qualità migliori di cui siamo in possesso.

Il Premio Nazionale Letterario Pisa è suddiviso in tre sezioni letterarie narrativa, poesia e saggistica, ed è promosso dal Gruppo Artistico Letterario “La Soffitta” di Pisa, in collaborazione con il Rotary Club di Pisa e il contributo straordinario del Consiglio Regionale della Toscana e il Comune di Pisa.

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa