Print this page

Nasce il Portale per la prenotazione di spazi cittadini

Con un click si può scegliere tra 22 location messe a disposizione da Ateneo, Comune e DSU

portale SpaziCon 22 location disponibili in un click, nasce il Portale di prenotazione degli spazi cittadini, la piattaforma on line attivata da Università di Pisa, Comune e DSU che permette agli utenti di individuare e riservare on line strutture in cui organizzare iniziative ed eventi. L'iniziativa nasce con lo scopo di agevolare e semplificare la fruibilità degli spazi cittadini, contribuendo allo sviluppo e al sostegno delle attività associative cittadine.

Il sito del Portale:
http://www.comune.pisa.it/spazi_cittadini/

 Il Portale è stato presentato giovedì 6 febbraio in Comune dal sindaco Marco Filippeschi, dal prorettore per gli studenti dell'Università di Pisa, Rosalba Tognetti, dal presidente del DSU Toscana, Marco Moretti, e dall'assessore comunale alla Cultura, Dario Danti:  "Il Portale per la prenotazione degli spazi cittadini – ha commentato Rosalba Tognetti - è un esempio di come Università, Comune e DSU, unendo le forze, possano dare risposte adeguate a esigenze che a Pisa sono molto sentite, realizzando un servizio utile a tutti i cittadini e rivolto in particolare al mondo dell'associazionismo, dei giovani e degli studenti".

"Il DSU Toscana è ben lieto di offrire alcune delle sue strutture particolarmente idonee allo svolgimento di attività nel campo delle arti performative – ha aggiunto Marco Moretti - come la sala Cinema/Teatro, la sala musica e la sala polivalente presenti nel Campus "Praticelli" e la sala proiezioni interna alla Residenza Universitaria Fascetti. Come sempre il nostro obiettivo è avvicinare gli studenti alla città e la città agli studenti". «Una proposta per una città piena di iniziative con un volontariato attivo e diffuso che fa di Pisa una città civile e solidale – ha dichiarato Filippeschi".

Si parte inizialmente con 22 spazi di Comune, Università e DSU (ognuno con le sue caratteristiche e con costi variabili, anche di 1 euro l'ora). Ma altri enti e associazioni possono unirsi per offrire ulteriori spazi.


Come funziona il portale?

conf_stampa_portale_spaziIl portale consente di effettuare una ricerca per prenotare lo spazio attraverso l'utilizzo di due filtri principali, la tipologia di struttura (sala idonea per convegni, corsi, incontri/dibattiti, visione film) e la capienza. 
Gli altri filtri riguardano le dotazioni di cui la struttura è in possesso: parcheggio auto, bici, scooter e moto, se sono presenti o meno tv, proiettore, impianto audio, apparecchiatura per registrazione, connessione a internet con cavo, wi-fi, stampante o scanner.
Per ogni struttura è presente una scheda descrittiva: oltre alla galleria fotografica e ai riferimenti schematici sull'ubicazione sono presenti informazioni sulle attività che possono essere svolte nella sala, ai soggetti ammessi alla prenotazione (associazioni, solo studenti, etc.), ai giorni di anticipo necessari per effettuarla e l'eventuale il costo agevolato o meno.

Il Protocollo "Portale prenotazione spazi cittadini" è inoltre aperto all'adesione di altri Enti pubblici e associazioni del terzo settore, interessati a mettere a disposizione della cittadinanza i loro spazi.

Gli spazi disponibili:

Comune di Pisa

Centro Espositivo SMS - sala Convegni
Viale delle Piagge 18

CTP1 - Sala Esterna
Via Camillo Guidi - Marina di Pisa

CTP3 - Sala Piazza della Fornace
Piazza della Fornace Località Riglione

CTP4 - Sala riunioni
Via Fratelli Antoni

CTP6 - Sala Riunioni, ex biblioteca
Via Contessa Matilde n. 80

Test - Struttura per test e mini corso
Via San martino 108

Ufficio Decentrato 2 - Sala riunioni via Bramante
Via Bramante Località CEP

Ufficio decentrato Don Bosco - Sala riunioni
Largo Petrarca, 2

Ufficio decentrato Don Bosco - Sala riunioni Via Avanzi
Via Avanzi

Ufficio decentrato Don Bosco - Saletta riunioni
Largo Petrarca 2

Università di Pisa

Polo Didattico Carmignani - aula 1
Piazza dei cavalieri 56100 Pisa

Polo Didattico Carmignani - aula 2
Piazza dei Cavalieri 56100 Pisa

Polo Didattico Carmignani - aula 3/4
Piazza dei Cavalieri 56100 Pisa

Polo Didattico Carmignani - aula Magna
Piazza dei Cavalieri 56100 Pisa

Polo Didattico Porta Nuova - aula 2
Via B.Fedi 56100 Pisa

Polo Didattico Porta Nuova - aula 3
Via B. Fedi 56100 Pisa

Diritto allo Studio

Sala Cinema/Teatro "Praticelli"
Campus Praticelli Via Berchet 40 – 56017 San Giuliano

Sala Musica
Praticelli Via Berchet 40 - 56017 San Giuliano

Sala Polivalente
Campus Praticelli Via Berchet 40 – 56017 San Giuliano

Sala Proiezione "Fascetti"
Residenza Universitaria "A. e C. Fascetti" - Piazza dei Cavalieri 6, PISA

Sala Riunioni DSU Pisa
Palazzina Uffici sede del ARDSU Pisa - Piazza dei Cavalieri 6, PISA

Sala TV Mariscoglio
Residenza Studentesca Universitaria "Mariscoglio", Via Venezia Giulia n. 2 – Pisa

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa