Times Higher Education (THE)

La classifica elaborata da THE si basa su indicatori di performance che coprono tutti gli ambiti di attività delle università: insegnamento, ricerca, trasferimento della conoscenza e immagine internazionale.

Nell’edizione 2025, i cui risultati sono pubblicati nel 2024, l’Ateneo di Pisa recupera posizioni rispetto agli ultimi anni passando dalla fascia 401-500 a quella 351-400 su scala globale e si colloca al 14° posto in Italia su 55 istituzioni valutate. La classifica globale è il risultato della ponderazione di 18 indicatori che misurano le prestazioni di un'istituzione in cinque ambiti: la didattica, l’ambiente di ricerca, la qualità della ricerca, l’attività industriale (proventi e brevetti) e l’immagine internazionale. La qualità della ricerca è l’ambito in cui otteniamo il punteggio più alto.

Nell’ultima edizione del THE by Subject, Computer Science e Arts & Humanities sono le discipline che si classificano meglio (nella fascia 201-250).

SubjectRanking
Computer Science 201-250
Arts & Humanities 201-250
Physical Science 251-300
Law 251-300

 

Sito THE: i risultati

Sito THE: la metodologia

Ultima modifica: Ven 10 Gen 2025 - 14:18

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa