L'Unità svolge le seguenti attività:
- servizio di ascolto per gli studenti: consulenza individuale e di gruppo, attività di tipo seminariale, iniziative specifiche rivolte alla comunità studentesca;
- sportello USID (Ufficio Servizi per l’Inclusione studenti con Disabilità) per l’accoglienza e presa in carico di studenti con disabilità;
- sportello di accoglienza e presa in carico di studenti con disturbi specifici per l’apprendimento (DSA);
- procedura per l’assegnazione di ausili o misure di supporto a candidati, con disabilità o DSA, per le prove di accesso a corsi di studio a numero programmato e per i TOLC;
- individuazione e assegnazione di ausili agli studenti con bisogni specifici e individuazione di modalità di erogazione personalizzata agli stessi della didattica per lo studio, la frequenza delle lezioni e il sostenimento degli esami;
- gestione e predisposizione di materiale didattico in forma di accessibilità aumentata;
- gestione utilizzo dei mezzi di trasporto assegnati all’USID per l’accompagnamento degli studenti con disabilità;
- gestione iniziative o partecipazione a programmi regionali e nazionali per l’integrazione e per il sostegno degli studenti, compresi quelli disabili o affetti da disturbi specifici di apprendimento (DSA);
- formazione studenti tutor e monitoraggio delle azioni relative alle varie forme di tutorato alla pari con particolare riferimento al loro profilo psico-pedagogico;
- gestione tutorato specifico, anche con riferimento al servizio di interpretariato della lingua dei segni, per le attività didattiche degli studenti disabili o con DSA;
- consulenza e supporto ai servizi per l’integrazione degli studenti con disabilità e DSA per la scuola Superiore Sant’Anna e la Scuola Normale Superiore;
- azioni per l’accompagnamento all’inserimento lavorativo degli studenti con bisogni specifici;
- accordi e convenzioni con enti pubblici, privati e associazioni di volontariato per attività di sostegno agli studenti;
- procedure per l’attribuzione di fondi per le associazioni studentesche;
- istituzione e attribuzione di premi di studio per le tesi di laurea, di specializzazione e di master;
- altri contributi a sostegno degli studenti in situazioni di disagio economico familiare (finanziati da ministeri e dall’Ateneo).
Per informazioni e consulenza
È possibile richiedere informazioni, consulenza o altre attività di supporto scrivendo ai seguenti indirizzi:
per i servizi rivolti agli studenti con disabilità Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ,
per i servizi rivolti agli studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ,
per il Servizio di ascolto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ,
oppure contattando telefonicamente il personale ai numeri di telefono indicati alla pagina https://unimap.unipi.it/cercapersone/elencomatricole.php?f=3TEC@981602
Per approfondimenti e modulistica
USID - Ufficio Servizi per l'Integrazione di studenti con Disabilità https://www.unipi.it/index.php/usid
Servizio di Ascolto e Consulenza per Studenti Universitari https://www.unipi.it/index.php/servizi-e-orientamento/itemlist/category/1663
Sportello DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) https://www.unipi.it/index.php/servizi-e-orientamento/item/1174
Premi di studio e altri contributi a sostegno degli studenti https://www.unipi.it/index.php/servizi-e-orientamento/itemlist/category/214-borse-e-i-premi-di-studio-riservate-a-studenti-dellateneo