Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

JPI Oceans - Joint Call Science for Good Environmental Status (S4GES)

Scadenza: 1 aprile 2025

 

Il bando "Science for Good Environmental Status (S4GES) 2025" é un’iniziativa transnazionale per sostenere la ricerca sulla valutazione e il miglioramento dello stato ambientale marino. Il programma, lanciato dalla Joint Programming Initiative Healthy and Productive Seas and Oceans (JPI Oceans), mira a rafforzare le metodologie scientifiche alla base della Direttiva sulla Strategia Marina dell'UE (MSFD) e migliorare il monitoraggio degli ecosistemi marini attraverso approcci innovativi. Tra gli obiettivi principali:

  • consolidare le basi scientifiche per un'attuazione più efficace della MSFD,
  • definire e misurare con maggiore precisione il Buono Stato Ambientale (GES) degli ecosistemi marini,
  • implementare strategie di monitoraggio avanzate, utilizzando infrastrutture di osservazione integrate e nuove tecnologie.

 

Possono partecipare i seguenti soggetti con sede in Belgio, Irlanda, Italia e Malta:

  • Università pubbliche e private riconosciute dal MUR
  • Enti pubblici di ricerca (es. CNR, ISPRA, INGV)
  • Organizzazioni private no-profit con comprovata esperienza in ricerca marina e ambientale
  • PMI e aziende private, purché in collaborazione con enti di ricerca

Il bando finanzierà un unico progetto integrato, con un consorzio internazionale che includa almeno un'organizzazione di uno dei paesi sopracitati. Ogni partner sarà finanziato dalle rispettive agenzie nazionali, con un budget complessivo di 950.000 euro.

Belgio: 300.000 euro

Irlanda: 300.000 euro

Italia: 200.000 euro

Malta: 150.000 euro

Il CNR è l’ente finanziatore per la partecipazione italiana al bando. L'Italia ha destinato un budget di 200.000 euro per sostenere la ricerca nazionale nell’ambito del progetto transnazionale. Qua il Bando e regole per la partecipazione al finanziamento italiano, gestito dal Dipartimento di Scienze per la Terra del CNR.

 

La domanda di finanziamento si compone di due parti:

a. Una parte internazionale da redigere in conformità con il bando JPI Oceans “Science for Good Environmental Status 2025” e disponibile al sito https://jpi-oceans.eu/, qua l'application form;

b. Una parte da presentare al CNR (via PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. all’attenzione della Direzione DSSTTA) dal riferimento CNR del progetto per i documenti aggiuntivi elencati nell'avviso italiano, entro e non oltre la stessa scadenza del bando internazionale.

 

Link utili

Pagina della call

Testo della call

Bando e regole per la partecipazione al finanziamento italiano

 

Per informazioni e supporto

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa