CERV è il programma di finanziamento UE volto a proteggere e promuovere i diritti e i valori dell’Unione, a promuovere l’uguaglianza per tutti e la partecipazione civica e democratica dei cittadini, e a combattere la violenza, incluso quella di genere. CERV intende contribuire a sviluppare società aperte, democratiche, eque e inclusive, fondate sullo Stato di diritto.
Le call aperte di seguito.
CERV-2025-CHILD – Diritti e partecipazione dei minori
Scadenza: 29 aprile 2025
Azioni finanziabili: progetti nazionali e transnazionali riguardanti le seguenti priorità:
- Diritti dei bambini nell’era digitale;
- Partecipazione e coinvolgimento dei bambini;
- Inserire la prospettiva dei diritti del bambino nelle azioni a livello nazionale e locale.
Destinatari: organizzazioni della società civile, incluso le organizzazioni internazionali, mondo accademico il cui lavoro è rilevante nel settore dei diritti dei minori, attori del settore dell’istruzione, autorità nazionali e locali.
Budget: € 17.000.000
Qui é disponibile la registrazione dell'infoday su questo bando.
CERV-2025-CITIZENS-CIV – Partecipazione e coinvolgimento dei cittadini
Scadenza: 29 aprile 2025
Azioni finanziabili: progetti che affrontano le seguenti priorità:
- Promuovere gli scambi sulle future priorità e sfide politiche dell’Unione;
- Combattere la disinformazione, l’interferenza e la manipolazione dell’informazione nel dibattito democratico;
- Promuovere la partecipazione democratica attiva dei cittadini.
Destinatari: organizzazioni private senza scopo di lucro, tra cui organizzazioni della società civile, organizzazioni culturali e giovanili, fornitori di istruzione, istituti di ricerca
Budget: € 33.000.000
Qui é disponibile la registrazione dell'infoday su questo bando.
CERV-2025-DAPHNE – Prevenire e combattere la violenza di genere e contro i minori
Scadenza: 7 maggio 2025
Azioni finanziabili: progetti nazionali e transnazionali riguardanti le seguenti priorità:
- Supporto allo sviluppo di azioni transnazionali su larga scala e a lungo termine per affrontare la violenza di genere, con misure di "regranting" (fornire supporto finanziario a organizzazione della società civile);
- Azioni mirate per la protezione e il sostegno delle vittime e delle persone sopravvissute alla violenza di genere e alla violenza domestica;
- Azioni mirate per la prevenzione della violenza di genere, compresa la violenza online;
- Azioni mirate per implementare sistemi integrati di protezione dell’infanzia
Destinatari: autorità pubbliche, servizi di sostegno, organizzazioni della società civile.
Budget: € 23.000.000
Infoday online: 20 marzo 2025. Dettagli e link per registrarsi saranno disponibili sul F&T Portal, sezione "News and events" , e sotto i “Topic updates” di questa call.
Link utili
Link alla notizia EC dei nuovi bandi CERV
Per informazioni e supporto
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.