Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Bando EuroHPC sull’intelligenza artificiale

Scadenza: 4 giugno 2025

 

L’impresa comune EuroHPC JU ha lanciato un invito per la ricerca e l’innovazione per migliorare la collaborazione con i principali stakeholder a livello mondiale sui modelli di intelligenza artificiale generativa su larga scala, in particolare con il consorzio Trillion Parameter (TPC). L’obiettivo di questo bando, HORIZON-JU-EUROHPC-2025-INCO-01, è aiutare l’Europa a prepararsi all’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale (IA), in particolare nello sviluppo di modelli di IA Generativa su larga scala per la scienza.

Questa iniziativa svolgerà un ruolo cruciale nella costruzione di un ecosistema HPC-IA europeo competitivo allineando gli sforzi tra l’Unione Europea e i programmi nazionali, colmando le lacune con le iniziative internazionali e promuovendo la collaborazione con iniziative globali simili. Incoraggiando la partecipazione attiva al Trillion Parameter Consortium (TPC), il bando mira a garantire che gli stakeholder europei mantengano le loro competenze attuali e sviluppino quelle future nell’ambiente in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI), in particolare nei Large Language Models (LLM).

Le proposte presentate in risposta a questo invito dovranno dimostrare una chiara connessione con il TPC, mirando a sviluppare modelli di intelligenza artificiale generativa su larga scala, all’avanguardia, affidabili e sicuri, affrontando al contempo le sfide chiave nel progresso dell’intelligenza artificiale per applicazioni scientifiche mediante HPC. Il bando promuove il coordinamento e l’istituzione di una rappresentanza europea nella governance del TPC, per garantire che le opinioni della comunità europea nelle decisioni strategiche siano tenute in debita considerazione.

Un obiettivo fondamentale è analizzare le sfide operative e di ricerca pertinenti, producendo e mantenendo al contempo tabelle di marcia di ricerca di alta qualità con raccomandazioni per future azioni di ricerca europee. I risultati dovrebbero essere diffusi alle comunità e alle parti interessate europee interessate, comprese altre iniziative EuroHPC.

Finanziamento totale disponibile: 1 500 000 EUR

 

Link utili

 

 

Per informazioni e supporto

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa