Partial Funding for Academia-Industry Technology Transfer Projects in Computing Systems
TETRACOM ("Technology Transfer in Computing Systems") è un'azione coordinata, finanziata dalla Commissione nell'ambito del 7° PQ, il cui obiettivo è quello di supportare i trasferimenti tecnologici, solitamente sviluppati nell'ambito di università e altre istituzioni sotto forma di nuovi prodotti, processi, applicazioni o servizi, dal mondo accademico all'industria.
TETRACOM si concentra sul trasferimento tecnologico nel campo dei sistemi informatici in tutta Europa, mediante lo strumento di finanziamento nuovo e leggero TTP (Technology Transfer Project) il cui obbiettivo sarà quello di formare i ricercatori su come preparare ed effettuare un trasferimento tecnologico di successo offrendo anche servizi di consulenza privati per i ricercatori coinvolti.
Scadenza call: December 31, 2014
Budget totale della call: 300.000,00 EUR
Durata: dai tre ai 12 mesi (inizio previsto Aprile 2015)
Costo totale progetto: da 10.000,00 a 300.000,00 euro.
Finanziamento
TETRACOM finanzierà fino al 50% di tale costo e si prevede che la media delle sovvenzioni sarà di 25.000,00 euro. Questo finanziamento consentirà collaborazioni dedicate, ben definite e a breve termine tra mondo accademico e mondo industriale (il finanziamento totale dell'UE per questo progetto è di quasi 2 milioni di euro).
I finanziamenti sono riservati solo a beneficiari accademici. Solo le aziende con attività commerciali e/o sedi fisiche nell'UE o in paesi associati sono idonee come partner del trasferimento tecnologico. Tuttavia, il reale reparto dell'azienda che collabora non deve necessariamente essere situato esso stesso in questi paesi.
Bando e allegati: www.tetracom.eu TETRACOM web site
Sintesi modalità di presentazione della domanda: http://es.iet.unipi.it/tetracom/content/index.php/call-for-projects/how-to-submit-a-proposal
TETRACOM Coordinator: Prof. Rainer Leupers RWTH Aachen , Germany Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni
Unità valorizzazione della ricerca
Settore Ricerca Università di Pisa
Tel: 050 2212511-360
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.