Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

PES - Pan-European Seal Young Professionals Programme Ed. 2025

L’Ufficio Europeo dei Brevetti (European Patent Office - EPO), la seconda più grande organizzazione intergovernativa in Europa, e l'Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (European Intellectual Property Office - EUIPO), lanciano il Pan-European Seal Young Professionals, un programma che permette a giovani laureati di lavorare per un anno in un ambiente dinamico e multiculturale presso le sedi di EPO oppure dell’EUIPO.

Attraverso una combinazione di esperienza lavorativa sul posto, e formazione professionale, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere, sviluppare le capacità e aumentare la loro futura occupabilità con i programmi di:

  • EPO presso le sedi di Monaco, The Hague, Berlino, Vienna, Bruxelles;
  • EUIPO presso le sedi di Alicante, Bruxelles e Luxembourg (2 posti).

E’ possibile applicare soltanto ad uno dei programmi, pena l’esclusione dal PES 2025. La prima fase di candidatura è a carico delle sole Università convenzionate, tra cui l’Università di Pisa, nelle seguenti aree d’interesse: 

  • Scienza e ingegneria (compresa l’informatica)
  • Risorse umane e amministrazione aziendale
  • Relazioni internazionali e comunicazione
  • Economia e finanza
  • Legge

Leggi le FAQ e i criteri di ammissione allegati alla seguente pagina

In caso di interesse ad uno dei programmi presso EPO oppure EUIPO, iscriversi con mail @unipi.it  ENTRO IL 25 FEBBRAIO 2025 al seguente form

https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=MWtFxyCi9Ue-Ukc4KGcKoQT5kXO3XhhMksDhQOEbtMtUMjZLSVVSQTQzTkNHSjhKWFhaUkc1RzNNRCQlQCN0PWcu

Per problemi informatici sul form inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 


 

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa