Organizzare il corso
Minutaggio:
0:00:00 -- inizio --
0:00:10 Introduzione
0:01:45 Programma degli argomenti
0:10:10 Struttura di una classe: Persone, Dati e Strumenti
0:24:20 Accesso a Classroom
0:28:00 Un esempio di corso
0:28:30 - Stream: uso della bacheca
0:31:35 - Lavori del corso: materiali didattici e compiti
0:35:50 - Persone: insegnanti e studenti
0:39:25 - Voti: compiti, correzioni, voti
0:43:10 Uso del Calendario (e integrazione con Meet)
0:48:55 Uso di Drive (e integrazione con Classroom)
0:50:42 Invio di email agli studenti
0:51:50 Arruolamento degli studenti
0:52:50 Impostazioni grafiche e di funzionamento
0:55:32 Creazione di un nuovo corso
0:59:30 Archiviazione di un corso
1:00:00 Sessione di domande
1:14:49 -- termine --
Interazione e compiti
Minutaggio:
0:00:00 --- inizio ---
0:00:55 Agenda del webinar
0:06:55 Richiamo: creare corsi, annunci, e materiale didattico su Classroom
0:18:40 Interazione con gli studenti: in diretta, in differita
0:20:45 Primo sguardo agli strumenti di comunicazione: Hangouts, Chat, Gruppi
0:23:51 Primo sguardo agli strumenti di condivisione: Documenti, Fogli, Presentazioni, Lavagne
0:25:30 Altri strumenti di condivisione: Disegni, Mappe geografiche, Siti web.
0:27:08 Esempi di strumenti di condivisione di terze parti: CAD, diagrammi, mappe mentali, musica, audio, circuiti elettrici ed elettronici, montaggio video, progettazione software.
0:34:55
Minutaggio:
0:00:20 Demo: Hangouts, Chat, Gruppi
0:08:50 Demo: Jamboard (lavagna condivisa)
0:19:05 Demo: Documenti, Fogli
0:27:18 Compiti ed esercizi con Forms (con possibile correzione automatica)
0:39:45 Gestione dei compiti: preparazione, distribuzione, consegna, correzione, consegna dei compiti corretti
0:43:40 Demo: scrittura di un saggio breve come compito "a casa"
0:47:00 - La griglia di valutazione: criteri di valutazione, classi, punti
0:49:45 - Creazione di un template per il saggio
0:52:02 - Pubblicazione del compito (immediata, differita)
0:52:35 - Notifiche (cellulare, email): di pubblicazione agli studenti, di consegna al docente
0:54:00 - Correzione di un compito consegnato
0:59:00 - Registro dei voti
1:00:40 Elenco delle cose da fare: compiti da consegnare (per studenti), compiti da correggere (per docenti)
1:01:28 Algoritmi per il calcolo del voto complessivo: somma di punti, media dei compiti, ponderato per categoria
1:03:48 Domande dei partecipanti
1:18:40 --- termine ---