Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Maria Concetta Morrone

Nata a Sant’Elia a Pianisi (Campobasso) nel 1955, la professoressa Maria Concetta Morrone si è laureata con lode in Fisica all’Università di Pisa nel 1977. Nel 1981 è divenuta ricercatrice in Fisica generale presso la Scuola Normale Superiore e poi nel 1995 prima ricercatrice presso l’Istituto di Neuroscienze del CNR di Pisa.

È stata professoressa ordinaria di Psicobiologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e dal 2008 è professoressa ordinaria di Fisiologia presso l’Università di Pisa. È stata referente della Laurea Magistrale “Neuroscience” dell’Università di Pisa fino al 2021, membro del Senato Accademico nel 2019, e del Consiglio di amministrazione nel quadriennio 2021-2024.
La professoressa Morrone è un’esperta del sistema visivo dell’uomo e dei mammiferi e del loro sviluppo, che studia utilizzando metodologie che spaziano dall’elettrofisiologia alla psicofisica, alla modellistica computazionale e alle neuroimmagini, partecipando alla progettazione e sviluppo del Centro IMAGO7 di Pisa.

È autrice di oltre 230 pubblicazioni sulle migliori riviste internazionali del campo (19000 citazioni, h-index 73, fonte: Google Scholar), incluse le riviste del gruppo Nature e del gruppo Cell Press. Le è stato assegnato un ERC Advanced Grant (ECSPLAIN 2014-2019) ed è stata Senior Scientist di STANIB e GENPERCEP ERC Advance Grants dal 2009 al 2024. È stata membro ASN del SSD BIO/09 ed è Presidente Eletta della Società Italiana di Neuroscienze. Fin dall’inizio della carriera ha allacciato importati relazioni internazionali: è stata borsista dell’Università di Ulm, dell’Università della Western Australia, professoressa aggiunta delle Università di Boston e di Sydney.
È membro corrispondente dal 2014 e nazionale dal 2024 dell’Accademia Nazionale dei Lincei e membro dell’Academia Europæa dal 2023. Ha svolto attività di valutazione e programmazione di importanti enti di ricerca internazionali, come l’École Normale Supérieure di Parigi e l’Hungarian Research Network. Le sono stati conferiti numerosi premi: del Ministro per i Beni Culturali ed Ambientali nel 2002; la “Perception Lecture” nel 2004; la Medaglia di Koffka dell’Università di Giessen nel 2011; la “Ken Nakayama Medal for Excellence in Visual Science” nel 2019.

Per queste motivazioni il Senato accademico ha conferito l’Ordine del Cherubino alla professoressa Maria Concetta Morrone.

Ultima modifica: Gio 13 Mar 2025 - 15:13

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa