Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Umberto Desideri

Nato a Firenze nel 1963, il professore Umberto Desideri ha conseguito presso l’Università di Firenze la laurea in Ingegneria meccanica nel 1988 e il dottorato in Ingegneria energetica nel 1993.

È stato ricercatore universitario all’Università di Perugia dal 1992 al 2000, dove è stato associato fino al 2004 e ordinario fino al 2014. Dal 2014 è professore ordinario presso l’Università di Pisa, dove è stato presidente del corso di laurea magistrale in Ingegneria energetica dal 2014 al 2016, direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dal 2016 al 2020 e coordinatore del master “Commissioning of Renewable Power Plants” dal 2018. Presso l’Università di Pisa è stato relatore/ correlatore di 110 tesi di laurea magistrale e di 8 tesi di dottorato.

I suoi interessi di ricerca si rivolgono alle energie rinnovabili, all’accumulo energetico, ai sistemi energetici innovativi e alla produzione ed utilizzo dell’idrogeno.
È membro dei comitati editoriali di varie riviste internazionali ad alto impatto, fra cui, in particolare, Applied Energy, per cui è stato Associate Editor dal 2017 e Senior Editor dal 2022. È Fellow dell’American Society of Mechanical Engineers.
È stato revisore di progetti Europei e di progetti di ricerca finanziati da enti nazionali e internazionali. È autore di oltre 360 pubblicazioni indicizzate su Scopus che hanno ottenuto nel complesso più di 8300 citazioni con h-index pari a 53. Fa parte del 2% dei top cited scientists.

Con riferimento al periodo pisano è coordinatore di due progetti Europei per i programmi Horizon 2020 e Clean Hydrogen (in fase di completamento del Grant Agreement); è stato Supervisor di una borsa Marie Sklodowska Curie Action ed è stato ed è Principal Investigator di 6 progetti europei e interregionali. È infine responsabile di sede per il Partenariato Esteso NEST Spoke 5 Energy Conversion, coordinatore di un progetto PRIN2020 e responsabile di sede di altri progetti nazionali finanziati dalla Regione Toscana e dall’ENEA.

Per queste motivazioni il Senato accademico ha conferito l’Ordine del Cherubino al professore Umberto Desideri.

Ultima modifica: Gio 13 Mar 2025 - 15:11

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa