Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Stefano Taddei

Nato a Pisa nel 1957, il professore Stefano Taddei ha frequentato l’Università di Pisa dove si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982 con il massimo della votazione e lode e si è specializzato in Farmacologia clinica nel 1986. Dal momento della laurea, il professore Taddei ha lavorato presso il Centro Ipertensione della Clinica medica dell’Università di Pisa, dove ha svolto la sua attività di ricerca e clinica. Dal 1991 al 1992 ha trascorso un periodo di studio presso il “Center for Experimental Therapeutics” del Baylor College of Medicine a Houston in Texas (USA), sotto la direzione del professore Paul M. Vanhoutte.

È stato nominato professore associato nel 2000 e nel 2006 professore ordinario di Medicina interna presso l’Università di Pisa. In AOUP è stato direttore dell’Unità operativa di Medicina interna 2 dal 2007 al 2009 e attualmente è direttore dell’Unità operativa di Medicina interna 1 universitaria (Centro di riferimento regionale per la diagnosi e la cura dell’ipertensione arteriosa). È stato vicepreside con delega alla didattica della Facoltà di Medicina dal 2006 al 2010, presidente della commissione scientifica di Area 06 dell’Università di Pisa dal 2012 al 2016 e vicepresidente Scuola di Medicina dell’Università di Pisa dal 2017 al 2019. Dal 2020 al 2024 è stato direttore del Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale.

È stato componente della Commissione terapeutica della Regione Toscana dal 2010-2020 e membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Toscana Gabriele Monasterio dal 2021. È membro del Consiglio di Ammini- strazione della Fondazione Stella Maris dal 2022 e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Pisa per la Scienza dal 2022.
Il professore Taddei è fellow dell’European Society of Cardiology e membro dell’European Society of Hypertension, International Society of Hypertension, American Society of Hypertension, dell’European Society of Clinical Investigation e del High Blood Pressure Council dell’American Heart Association.

Il professore Taddei fa parte dell’Editorial Board di numerose riviste scien- tifiche internazionali e nazionali, tra cui Hypertension, Journal of Hypertension, Journal of Cardiovascular Pharmacology, Blood Pressure. È Deputy Editor dell’European Heart Journal.

L’attività scientifica del professore Taddei riguarda essenzialmente il controllo neuro-umorale del circolo arterioso periferico nell’ipertensione essenziale e secondaria con particolare attenzione ai meccanismi adrenergici, neuro- trasmettitori non adrenergici, il sistema renina-angiotensina circolante e vascolare e la funzione endoteliale. Altri argomenti di studio sono lo scompenso cardiaco, la farmacologia clinica e l’utilizzo dei farmaci cardiovascolari. La sua attività scientifica è documentata da 418 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali (lavori originali, reviews, editoriali e capitoli di libri) con H index di 83 e 35.450 citazioni.

Per queste motivazioni il Senato accademico ha conferito l’Ordine del Cherubino al professore Stefano Taddei.

Ultima modifica: Gio 13 Mar 2025 - 15:11

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa