E' stato pubblicato l'avviso per l’ammissione alla Prova Pratico Valutativa per l’abilitazione all’esercizio professionale di psicologo per la prima e la seconda sessione anno accademico 2024/25.
Sono aperte le iscrizioni per la seconda sessione della Prova Pratico Valutativa (PPV) per l’abilitazione degli Psicologi per l’a.a. 2024/25.
La domanda potrà essere presentata esclusivamente sul portale dell’Università Alice seguendo le indicazioni indicate sul bando.
Scadenza presentazione domanda per la prima sessione: 2 maggio 2025 ore 13, per chi compie il tirocinio entro il 15 maggio 2025.
Data inizio prova per la prima sessione: 27 maggio 2025.
Apertura termini per la seconda sessione: settembre 2025.
Scadenza presentazione domanda per la seconda sessione: 4 ottobre 2025 ore 13.00, per chi compie il tirocinio entro il 12 ottobre 2025.
Data inizio prova per la seconda sessione: 24 ottobre 2025.
Leggi il bando, emanato con DR n. 574 del 14/04/2025
La commissione sarà nominata nelle prossime settimane.
Date delle prove
La prova per la I sessione dell’anno 2024/25 ha inizio il 27 maggio 2025. L’iscrizione deve essere perfezionata entro venerdì 2 maggio 2025 ore 13.00.
La prova per la II sessione dell’anno 2023/24 ha inizio il 24 ottobre 2025. L’iscrizione deve essere perfezionata entro venerdì 3 ottobre 2025 ore 13.00.
Non saranno accolte domande presentate oltre i termini.
Domanda di ammissione
Leggi la Guida alla presentazione della domanda
Compila la domanda sul portale Alice. Allega il certificato di compiuto tirocinio (scarica il modulo di autocertificazione)
Ai candidati non viene data conferma tramite e-mail; saranno contattati solo coloro che avranno pratiche incomplete.
I candidati che dopo il riconoscimento non si presenteranno alla prova orale, saranno considerati non idonei e/o non abilitati, pertanto non avranno diritto a nessun rimborso.
Tasse di iscrizione
- tassa erariale € 49,58 su c/c postale n. 1016 intestato a Agenzia delle Entrate – tasse scolastiche, disponibile negli uffici postali
- tassa universitaria € 300,00 pagabile esclusivamente tramite il sistema Pago PA. I candidati con invalidità riconosciuta oltre il 66% sono esonerati dal pagamento, vedere negli "Avvisi" o leggere il Bando.
Titoli di accesso
Diploma di laurea specialistica in psicologia (58/S) ovvero laurea magistrale in psicologia (LM-51) ovvero altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo ai sensi della normativa vigente, ed il giudizio di idoneità al Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) di cui all’articolo 2, del D.I. 567/2022 presso l’Università di PISA, che dovrà essere concluso entro:
- giovedì 15 maggio 2025 per la prima sessione;
- giovedì 12 ottobre 2025 per la seconda sessione.
Non saranno accolte iscrizioni di candidati che abbiano conseguito o intendano conseguire il Tirocinio Pratico Valutativo in altra sede universitaria.
Prove e Programma d'esame
La prova è unica e verte sull’attività svolta durante il TPV e sui legami tra teorie/modelli e pratiche professionali, nonché su aspetti di legislazione e deontologia professionale.
La valutazione ha ad oggetto le competenze indicate nell’articolo 2 del D.I. 567/2022, relative alla capacità di mettere in evidenza i legami tra teorie/modelli e alla pratica svolta durante il tirocinio, sulla conoscenza del codice deontologico degli psicologi.
La valutazione prevede una votazione massima di 100 punti e l’abilitazione è conseguita con una votazione di almeno 60/100.
La Prova Pratica Valutativa (PPV) di abilitazione all'esercizio della professione di psicologo viene svolta secondo quanto previsto dal decreto-legge 29 dicembre 2022 n. 198 convertito con modificazioni nella legge 24 febbraio 2023 n. 14 (Decreto Milleproroghe) in unica prova orale.
Secondo quanto previsto nella nota del Ministero dell’Università e della Ricerca alla CRUI prot. 0005971 del 25/03/2024 la prova si svolgerà in presenza.
Informazioni a cura di:
Direzione Didattica, Studenti e Internazionalizzazione
largo Bruno Pontecorvo n. 3 - Pisa
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.