Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

GIURISPRUDENZA

Laurea magistrale ciclo unico 5 anni

Piano di Studi


Primo anno

  • Storia e Istituzioni di Diritto Romano (14 cfu)

    • Lo scopo del corso è quello di fornire un’adeguata conoscenza romanistica degli istituti nelle loro origini e nel loro sviluppo storico come base degli istituti attuali sia nel campo del diritto privato che in quello del diritto
      pubblico e di individuare ed analizzare gli aspetti dell’esperienza giuridica romana in rapporto agli assetti
      costituzionali ed alle fonti del diritto pubblico e privato.
  • Storia del Diritto I (Storia Navale e del Diritto Marittimo) (6 cfu)

    • Lo scopo e gli obiettivi didattici del corso sono quelli di far acquisire ai frequentatori un quadro generale della storia del diritto marittimo dal periodo romano all’inizio dell’età contemporanea e della storia navale, del potere marittimo, dell’evoluzione del naviglio, delle tattiche e delle strategie dall’inizio dell’età moderna in poi, mettendo in relazione tali insegnamenti con la più ampia storia generale del periodo
      trattato.
  • Filosofia del Diritto (9 cfu)

    • Concezioni fondamentali del diritto, della giustizia e dello Stato.
      OBIETTIVI ED ABILITÀ: Il corso è inteso a fornire un’adeguata conoscenza della riflessione sul diritto, sulla giustizia e sullo stato, oltre che gli strumenti metodologici indispensabili per affrontare criticamente tali tematiche.

  • Diritto Costituzionale I (9 cfu)

    • Ordinamento e ordinamenti giuridici - Stato - Costituzionalismo -Costituzioni - Costituzione italiana - Principi fondamentali - Diritti e libertà e doveri costituzionali - Organizzazione dello Stato.
      OBIETTIVI ED ABILITÀ: Dopo un inquadramento delle nozioni giuridiche fondamentali della materia, con particolare riferimento al concetto di ordinamento giuridico e alla pluralità di ordinamenti, si affrontano il concetto di Stato e le forme di Stato e di governo, nella loro evoluzione. Si esaminano, quindi, il concetto di Costituzione e di costituzionalismo, i principi fondamentali, i diritti ed i doveri costituzionali, l’ordinamento costituzionale dello Stato italiano.

  • Diritto Privato I (9 cfu)

    • Fonti - Soggetti - Situazioni giuridiche soggettive - Fatti, atti e contratti.
      OBIETTIVI ED ABILITÀ: Il corso è finalizzato all’apprendimento delle nozioni introduttive e generali del diritto privato e ad una prima comprensione del metodo giuridico. Oggetto di insegnamento sono i seguenti settori fondamentali: categorie e concetti generali del diritto privato; sistema delle fonti; soggetti (persone fisiche ed enti collettivi); situazioni giuridiche soggettive e rapporto giuridico; fatti e atti giuridici., con particolare riguardo alla disciplina generale del contratto.

  • Economia Politica (9 cfu)

    • Stato - Mercato - Economie moderne
      OBIETTIVI ED ABILITÀ: Il corso di economia politica si propone di fornire le basi di conoscenza e di interpretazione dei principali fenomeni economici. Il corso si articolerà in una parte metodologica introduttiva, in una parte di microeconomia e in una di macroeconomia.


  • 8 cfu a scelta nel gruppo ACC 1

    • LINGUA INGLESE
    • Lingua inglese (4 CFU) (4 cfu)

      • Il corso mira a fornire le conoscenze professionali necessarie per la conoscenza della lingua inglese in ambito giuridico
    • Lingua inglese (2 CFU) (2 cfu)

      • Il corso mira a fornire le conoscenze professionali necessarie per la conoscenza della lingua inglese in ambito giuridico
    • Lingua inglese (5 CFU) (5 cfu)

      • Il corso mira a fornire le conoscenze base necessarie per la conoscenza della lingua inglese in ambito giuridico
    • Lingua inglese (1 CFU) (1 cfu)

      • Il corso mira a fornire le conoscenze professionali necessarie per la conoscenza della lingua inglese in ambito giuridico
  • Secondo anno

  • Diritto internazionale (6 cfu)

    • Diritto internazionale pubblico – Lineamenti istituzionali – Funzioni principali dell’ordinamento internazionale – Organizzazione delle Nazioni Unite – Pace e sicurezza – Istituzioni internazionali.
      OBIETTIVI ED ABILITÀ: L’insegnamento è volto a fornire le nozioni di base del sistema giuridico della Comunità degli Stati: evoluzione storica; soggetti; fonti di produzione del diritto; attuazione delle norme internazionali negli ordinamenti statali; illecito internazionale e responsabilità degli Stati; soluzione pacifica delle controversie; attuazione coercitiva del diritto; cooperazione istituzionale fra Stati.

  • Diritto Privato II (8 cfu)

    • Obbligazioni - Responsabilità -Singoli contratti.
      OBIETTIVI ED ABILITÀ: Il secondo livello di studio del Diritto privato è rivolto ad importanti tematiche, di cui nella formazione di base sono state fornite nozioni introduttive e generali. Oggetto specifico di insegnamento sono: la disciplina delle obbligazioni e del rapporto obbligatorio; la responsabilità contrattuale; la responsabilità extracontrattuale; i singoli contratti.

  • Informatica (4 cfu)

    • Abilità informatiche.
      OBIETTIVI ED ABILITA' : L'attività formativa è mirata a far acquisire la capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici utili al percorso di studi.

  • Storia del Diritto II (Storia del diritto medioevale e moderno) (8 cfu)

    • Il corso si propone di illustrare i dati fondamentali relativi alla successione storica degli ordinamenti giuridici presenti sul territorio italiano dalla caduta dell’Impero romano d’Occidente fino all’Unità d’Italia. All’analisi delle fonti legislative si unirà l’informazione sulle principali opere della letteratura giuridica dei vari periodi, in modo da far risaltare la funzione della "giurisprudenza”.
  • Diritto Penale I (9 cfu)

    • Parte generale del diritto penale - Reati del codice penale.
      OBIETTIVI ED ABILITÀ: Il corso di Diritto penale I è inteso a fornire un’adeguata conoscenza delle tematiche riguardanti la scienza penalistica nel suo insieme e dei problemi ed argomenti tradizionalmente inclusi nella parte generale del diritto penale. Il corso di Diritto penale II si propone di indagare la struttura, i problemi fondamentali, e le più significative tipologie criminose della parte speciale del codice penale.

  • Diritto Costituzionale II (9 cfu)

    • Magistratura - CSM - Corte costituzionale - Costituzionalismo “multilivello” - Ordinamento regionale e degli enti locali – Fondamenti costituzionali dell’UE - Fonti del diritto.
      OBIETTIVI ED ABILITÀ: Completamento dello studio dell’organizzazione dello Stato italiano (Magistratura, CSM e Corte Costituzionale); inquadramento nell’ambito del c.d. “costituzionalismo multilivello”, con lo studio degli altri enti territoriali della Repubblica; costituzionalismo europeo; sistema delle fonti del diritto (di produzione e di cognizione).

  • 9 cfu a scelta nel gruppo ACC 4

    • COMPARATISTICO
    • Sistemi Giuridici Comparati (CM) (9 cfu)

      • L’insegnamento di Sistemi giuridici comparati tende ad inquadrare gli studi di diritto in un panorama culturale non limitato ad un solo paese e mira perciò ad abituare all’uso della comparazione fra ordinamenti diversi, statali e non statali, ed a quella che si sviluppa nell’ambito delle istituzioni dell’Unione europea. Mettere a raffronto la propria esperienza giuridica con quella di altri paesi. L’uomo prende consapevolezza di se stesso mediante le relazioni, il confronto, la comparazione. Il diritto è un fenomeno che ha a che fare con l’uomo dunque non è diverso: noi possiamo conoscere la nostra esperienza giuridica solo la mettiamo a confronto con altre perché l’altro è costitutivo del sé, l’io non esiste se non in relazione con qualcosa che è altro da sé.
    • Sistemi Giuridici Comparati (CP) (9 cfu)

      • L’insegnamento di Sistemi giuridici comparati tende ad inquadrare gli studi di diritto in un panorama culturale non limitato ad un solo paese e mira perciò ad abituare all’uso della comparazione fra ordinamenti diversi, statali e non statali, ed a quella che si sviluppa nell’ambito delle istituzioni dell’Unione europea.
  • 6 cfu a scelta nel gruppo ACC 5

    • CREDITI DI SEDE (statistico organizzativo)
    • Organizzazione del soccorso e sistemi operativi di comando e controllo (6 cfu)

      • Il corso tende a fornire le conoscenze di base, giuridiche e tecniche, nel campo delle operazioni S.A.R. anche al fine di poter per effettuare il servizio di guardia presso le Sale Operative del Corpo ed assolvere il compito della condotta operativa di operazioni S.A.R. Inoltre, l’insegnamento è finalizzato a far apprendere delle conoscenze di base sui principali sistemi di comando e controllo in uso al Corpo delle Capitanerie di porto, nonchè le modalità di gestione degli stessi
    • Statistica (6 cfu)

      • Lo scopo e gli obiettivi didattici del corso sono quelli di far acquisire ai frequentatori un’adeguata conoscenza dei principi basilari fondamentali della statistica
  • Terzo anno

  • Diritto Amministrativo (12 cfu)

    • Principi costituzionali sulla pubblica amministrazione - Procedimento amministrativo - Atti e provvedimenti - Organizzazione dello Stato e degli enti pubblici - Rapporto di lavoro con le amministrazioni pubbliche.
      OBIETTIVI ED ABILITÀ: Il corso di ha l’obiettivo di fornire basi costituzionali e principi del diritto amministrativo; funzioni e organizzazione delle amministrazioni e degli enti pubblici; personale e rapporto di lavoro con le amministrazioni; controlli amministrativi; strumenti finanziari e beni pubblici; attività amministrativa (procedimento, provvedimenti, accordi, contratti); responsabilità delle amministrazioni e le tutele.

  • Diritto internazionale dei conflitti armati (5 cfu)

    • Il corso mira a fornire le conoscenze necessarie sugli obblighi internazionali a tutela dei diritti della persona umana che condizionano l’impiego della forza armata.
  • Diritto Privato III (8 cfu)

    • Proprietà - Possesso - Diritti reali - Famiglia - Successioni - Tutela dei diritti.
      OBIETTIVI ED ABILITÀ: Lo studio triennale del Diritto privato viene completato con l’esame degli ulteriori settori della materia, delineati solo per tratti generali nella formazione di base. Il corso viene specificamente dedicato alle seguenti aree del Diritto privato: proprietà, diritti reali e possesso; diritto di famiglia; disciplina delle successioni; tutela dei diritti.

  • Diritto dell'Unione Europea (9 cfu)

    • Istituzioni dell’UE - Fonti dell’UE - Diritto materiale dell’Unione.
      OBIETTIVI ED ABILITÀ: Il corso ha ad oggetto i profili istituzionali relativi all'individuazioni degli organi, alle loro attribuzioni, alla qualificazione e alle tipologie degli atti, alla capacità di porre in essere relazioni esterne tipiche degli organismi internazionali. Una significativa attenzione è rivolta a concorrenza, libera circolazione delle persone, spazio di libertà, sicurezza e giustizia, politica estera e di sicurezza comune.

  • 14 cfu a scelta nel gruppo ACC 2

    • PROCESSUALCIVILISTICO
    • Diritto processuale civile e procedure di contenzioso per gli illeciti marittimi (14 cfu)

      • Ordinamento giudiziario -Giurisdizione civile - Processo di cognizione - Processo di esecuzione - Procedure speciali. OBIETTIVI ED ABILITÀ: Il corso si prefigge di fornire gli strumenti per la conoscenza dei principi fondamentali della giurisdizione civile e dell’ordinamento giudiziario. In particolare, sono studiate le varie forme di tutela (dichiarativa, cautelare, esecutiva) e le diverse tipologie di processo finalizzate alla realizzazione delle stesse, nonché una conoscenza delle procedure di contenzioso per gli illeciti marittimi.
    • Diritto processuale civile (14 cfu)

      • Ordinamento giudiziario -Giurisdizione civile - Processo di cognizione - Processo di esecuzione - Procedure speciali. OBIETTIVI ED ABILITÀ: Il corso si prefigge di fornire gli strumenti per la conoscenza dei principi fondamentali della giurisdizione civile e dell’ordinamento giudiziario. In particolare, sono studiate le varie forme di tutela (dichiarativa, cautelare, esecutiva) e le diverse tipologie di processo finalizzate alla realizzazione delle stesse.
  • 6 cfu a scelta nel gruppo ACC 6

    • ECONOMICO E PUBBLICISTICO
    • Economia aziendale e dei trasporti (6 cfu)

      • Il corso mira a fornire ai frequentatori una visione d’insieme sul trasporto marittimo, le sue strategie e le sue regole, all’interno del mercato internazionale, approfondendo gli aspetti di relazione con i porti.
    • Diritto Tributario (6 cfu)

      • Relazioni tributarie - Amministrazione finanziaria - Accertamento e riscossione - Imposte sul reddito ed indirette. OBIETTIVI ED ABILITÀ: Il corso si propone di illustrare i principi costituzionali, i soggetti attivi e passivi delle relazioni tributarie, i poteri dell’amministrazione finanziaria e le varie forme di accertamento, la determinazione dell’imponibile, la riscossione, i sistemi sanzionatori e le nozioni essenziali inerenti alla difesa giurisdizionale in materia tributaria. Si prefigge, altresì, di illustrare le caratteristiche fondamentali del sistema tributario vigente e di fornire una conoscenza essenziale delle imposte sul reddito e delle principali imposte indirette.
  • 6 cfu a scelta nel gruppo ACC 7

    • CREDITI DI SEDE (tecnico)
    • Servizi tecnici per le capitanerie di porto (6 cfu)

      • Il corso è finalizzato all’apprendimento delle nozioni introduttive e generali dei servizi svolti dalle Capitanerie di Porto, fornenedo delle conoscenze sul regime amministrativo dei porti, sicurezza portuale, attività amministrativa e di polizia marittima, aggiornamenti in tema di pesca e diporto nautico, nonché sui compiti e responsabilità dell’Autorità marirttima.
    • Ingegneria economica e gestionale (6 cfu)

      • L’ingegnere gestionale che compie gli studi nell’ambito della classe delle ingegnerie dell’informazione ha una formazione di base che integra le conoscenze fisico-matematiche comuni a tutte le lauree in ingegneria ed i contenuti fondamentali delle discipline che qualificano il settore dell’informazione (informatica, automatica, elettronica, elettrotecnica, telecomunicazioni) con la comprensione degli elementi essenziali dell’analisi economica e organizzativa e delle tecniche decisionali. Su queste basi, vengono sviluppate competenze distintive sui metodi, modelli e strumenti di intervento nella gestione dei sistemi complessi. L’ingegnere gestionale è in grado di utilizzare efficacemente le tecnologie dell’informazione e di applicare le metodologie dell’analisi economica, del management, dell’ottimizzazione e della simulazione alla soluzione dei problemi dell’organizzazione e gestione operativa dei sistemi produttivi.
  • Quarto anno

  • Giustizia amministrativa (6 cfu)

    • Giustizia amministrativa - Processo amministrativo
      OBIETTIVI ED ABILITÀ: Il corso ha l’obiettivo di fornire una conoscenza approfondita della giustizia amministrativa e del processo amministrativo, recentemente riformato. Si tratteranno la nascita e l’evoluzione del sistema di giustizia amministrativa, i ricorsi amministrativi, il riparto tra giurisdizione ordinaria e amministrativa, il processo amministrativo di cognizione, cautelare ed esecutivo.

  • 12 cfu a scelta nel gruppo ACC 3

    • LABURISTICO
    • Diritto del lavoro e sicurezza dei lavoratori (12 cfu)

      • Il corso intende fornire gli strumenti conoscitivi delle fonti della disciplina ed una opportuna guida metodologica per poterne affrontare la casistica applicativa, accennando anche alla normativa afferente la sicurezza dei lavoratori.
    • Diritto del lavoro (12 cfu)

      • Principi costituzionali del lavoro -Rapporto di lavoro - Diritto sindacale - Contratto collettivo. OBIETTIVI ED ABILITÀ: L'insegnamento si articola secondo la tradizionale partizione fra diritto sindacale e diritto del lavoro in senso stretto (rapporto individuale) e intende fornire i necessari strumenti conoscitivi delle fonti della disciplina ed una opportuna guida metodologica per poterne affrontare la casistica applicativa.
  • 15 cfu a scelta nel gruppo ACC 8

    • COMMERCIALISTICO
    • Diritto della navigazione (CP) (6 cfu)

      • L’insegnamento del diritto della navigazione ha lo scopo di fornire agli studenti un’adeguata conoscenza e comprensione delle principali regole che caratterizzano la materia. In questa prospettiva, l’insegnamento analizza: - le fonti del diritto della navigazione (diritto internazionale, dell’Unione europea, nazionale e autonomia privata) e i metodi di coordinamento delle stesse per l’individuazione della disciplina concretamente applicabile alle fattispecie (incluse le regole di diritto internazionale privato); - i beni e i soggetti relativi ai traffici marittimi (nave, armatore, comandante, equipaggio, porti), con specifica attenzione alla recente riforma del sistema portuale e alla disciplina delle operazioni e servizi portuali; - le fattispecie negoziali tipiche in relazione ai commerci internazionali in campo marittimo (vendita marittima, charter-parties, trasporto di persone, trasporto di cose su polizza di carico), con riferimento laddove pertinente alla disciplina di diritto internazionale uniforme e ai contratti standard in inglese adottati nella prassi negoziale e con specifica attenzione ai trend giurisprudenziali nazionali e stranieri ad essi riferiti; - la disciplina internazionale, dell’Unione europea e nazionale relativa alla tutela dell’ambiente marino e alla concorrenza nel settore dei traffici marittimi; - gli istituti tipici del settore marittimo (urto di navi, soccorso in mare, avaria comune e assicurazione marittima), alla luce della disciplina di diritto internazionale uniforme e dei contratti standard in inglese adottati nella prassi negoziale, con specifica attenzione ai trend giurisprudenziali nazionali e stranieri ad essi riferiti.
    • Diritto Commerciale (CP) (9 cfu)

      • Impresa - Azienda - Mercato -Società - Gruppi - Crisi d’impresa - Contratti commerciali - Titoli di credito. OBIETTIVI ED ABILITÀ: Nel corso di Diritto commerciale, oggetto di insegnamento sono i seguenti settori: l’impresa, l’azienda, la disciplina della concorrenza, le società, le cooperative, i consorzi e le società consortili.
    • Diritto Commerciale (CM) (15 cfu)

      • Impresa - Azienda - Mercato -Società - Gruppi - Crisi d’impresa - Contratti commerciali - Titoli di credito. OBIETTIVI ED ABILITÀ: Nel corso di Diritto commerciale I, oggetto di insegnamento sono i seguenti settori: l’impresa, l’azienda, la disciplina della concorrenza, le società, le cooperative, i consorzi e le società consortili. Nel corso di Diritto commerciale II vengono affrontate le tematiche relative ai gruppi di imprese, alle procedure concorsuali, al diritto dei mercati finanziari, ai contratti commerciali ed ai titoli di credito. È inoltre oggetto specifico di approfondimento la disciplina delle regole di governo e delle basi finanziarie dell’impresa societaria.
  • 12 cfu a scelta nel gruppo ACC 9

    • CREDITI DI SEDE (ambientale)
    • Diritto degli enti locali e diritto Ambientale (CP) (12 cfu)

      • Conoscenza delle problematiche giuridiche in materia di gestione del territorio e dell'ambiente di maggior rilievo e gestione degli impianti e delle attività produttive.
    • Diritto della navigazione (CM) (6 cfu)

      • L’insegnamento del diritto della navigazione ha lo scopo di fornire agli studenti un’adeguata conoscenza e comprensione delle principali regole che caratterizzano la materia. In questa prospettiva, l’insegnamento analizza: - le fonti del diritto della navigazione (diritto internazionale, dell’Unione europea, nazionale e autonomia privata) e i metodi di coordinamento delle stesse per l’individuazione della disciplina concretamente applicabile alle fattispecie (incluse le regole di diritto internazionale privato); - i beni e i soggetti relativi ai traffici marittimi (nave, armatore, comandante, equipaggio, porti), con specifica attenzione alla recente riforma del sistema portuale e alla disciplina delle operazioni e servizi portuali; - le fattispecie negoziali tipiche in relazione ai commerci internazionali in campo marittimo (vendita marittima, charter-parties, trasporto di persone, trasporto di cose su polizza di carico), con riferimento laddove pertinente alla disciplina di diritto internazionale uniforme e ai contratti standard in inglese adottati nella prassi negoziale e con specifica attenzione ai trend giurisprudenziali nazionali e stranieri ad essi riferiti; - la disciplina internazionale, dell’Unione europea e nazionale relativa alla tutela dell’ambiente marino e alla concorrenza nel settore dei traffici marittimi; - gli istituti tipici del settore marittimo (urto di navi, soccorso in mare, avaria comune e assicurazione marittima), alla luce della disciplina di diritto internazionale uniforme e dei contratti standard in inglese adottati nella prassi negoziale, con specifica attenzione ai trend giurisprudenziali nazionali e stranieri ad essi riferiti.
    • Diritto degli enti locali e diritto Ambientale (6 cfu)

      • Conoscenza delle problematiche giuridiche in materia di gestione del territorio e dell'ambiente di maggior rilievo e gestione degli impianti e delle attività produttive
  • 14 cfu a scelta nel gruppo ACC 10

    • PROCESSUALPENALISTICO
    • Diritto processuale penale e procedure di polizia giudiziaria (14 cfu)

      • Il corso è volto a fornire un’adeguata conoscenza delle coordinate costituzionali in materia di giusto processo negli sviluppi riguardanti in particolare la materia processualpenalistica. L’insegnamento sarà incentrato sia sulla fase statica che su quella dinamica del codice di procedura penale, fornendo altresì delle conoscenze indispensabili per l’assunzione dello specifico profilo professionale di Ufficiale di polizia giudiziaria attribuito al corpo delle Capitanerie di Porto e delle nozioni finalizzate a porre i frequentatori nelle condizioni di saper operare efficacemente nella loro futura attività di polizia giudiziaria
    • Diritto Processuale Penale (14 cfu)

      • Giusto processo - Processo penale - Azione penale - Giudicato. OBIETTIVI ED ABILITÀ: Il corso di Diritto processuale penale I si propone di fornire allo studente un’adeguata conoscenza delle coordinate costituzionali in materia di giusto processo, cui “fisiologicamente” si riconnette il sistema delle garanzie ordinamentali, negli sviluppi riguardanti in particolare la materia processualpenalistica. Per quanto riguarda la disciplina codicistica, l’insegnamento sarà incentrato sulla regolamentazione della cosiddetta parte statica del codice di procedura penale (dai soggetti alle misure cautelari). Il corso di Diritto processuale penale II verterà sull’analisi della parte dinamica del codice di procedura penale, partendo dalla disciplina delle indagini preliminari, per passare alle varie forme di esercizio dell’azione penale che si traducono nella varietà delle ipotesi di giudizio. Sarà oggetto di interesse, altresì, il rinnovato sistema delle impugnazioni, nonché la complessa figura del giudicato formale e sostanziale.
  • Quinto anno

  • Prova finale (21 cfu)

  • Materia a scelta (6 cfu)

  • Diritto Penale II (militare) (6 cfu)

    • Parte generale del diritto penale - Reati del codice penale.
      OBIETTIVI ED ABILITÀ: Il corso di Diritto penale I è inteso a fornire un’adeguata conoscenza delle tematiche riguardanti la scienza penalistica nel suo insieme e dei problemi ed argomenti tradizionalmente inclusi nella parte generale del diritto penale. Il corso di Diritto penale II si propone di indagare la struttura, i problemi fondamentali, e le più significative tipologie criminose della parte speciale del codice penale.

  • Deontologia professionale, logica ed argomentazione giuridica e forense, sociologia e informatica giuridica (6 cfu)

    • Scienza giuridica - Argomentazione e interpretazione -Deontologia.
      OBIETTIVI ED ABILITÀ: Nel quadro di una riflessione sul ruolo dei giuristi nella società contemporanea, il corso propone un approccio al fenomeno giuridico che ne valorizzi, da un lato, i profili metodologici e, dall'altro lato, le implicazioni teoriche e pratiche legate alle diverse teorie dell'interpretazione.

  • 4 cfu a scelta nel gruppo TIROCINIO

    • TIROCINIO
    • Sistemi statistici ed analisi del rischio per le Capitanerie di Porto (4 cfu)

      • Il corso mira a fornire ai frequentatori le nozioni di base della teoria e del calcolo della probabilità per consentire loro di apprendere le regole fondamentali della statistica e di applicarle alle attività svolte dalle Capitanerie di porto nei casi in cui sia necessario eseguire uno studio qualitativo e quantitativo di un particolare fenomeno in condizioni di incertezza ovvero di non completa conoscenza di esso
    • Organizzazione e gestione del ciclo logistico (4 cfu)

      • Lo scopo e gli obiettivi didattici sono quelli di far acquisire ai frequentatori i principi fondamentali delle tematiche inerenti la logistica integrata militare che saranno approfondite successivamente nel corso della carriera e/o a seguito di corsi specialistici.
  • 15 cfu a scelta nel gruppo ACC 11

    • CREDITI DI SEDE (contabilità)
    • Ecologia marina e tutela dell'ambiente e delle risorse del mare (6 cfu)

      • Il corso mira a fornire ai frequentatori le conoscenze di base relative agli elementi di ecologia marina e protezione dell’ambiente marino e delle sue risorse
    • Elementi di Finanza e Contabilità Pubblica applicata al Corpo delle Capitanerie di Porto (9 cfu)

    • Scienza delle finanze e contabilità di Stato (9 cfu)

      • Il modulo di “Scienza delle finanze” si propone di illustrare il concetto di spesa pubblica nella sua interezza, unitamente al sistema che ne consente la sua pratica realizzazione (imposte e tasse). Parimenti, il concetto di spesa pubblica viene messo in relazione con quelli che sono i “vincoli” di natura europea. Il modulo di “Contabilità di Stato”, invece, mira a far acquisire ai frequentatori la conoscenza di quella che è la gestione finanziaria, economica e patrimoniale dello Stato, a partire dalla “decisione di bilancio”.
    • Ordinamento M.M. (6 cfu)

      • Lo scopo ed obiettivi didattici sono quelli di mettere in grado i frequentatori di apprendere le principali disposizioni normative relative alla funzione e alla strutturazione delle FF.AA. e, in particolar modo della M.M., unitamente alle disposizioni fondamentali che riguardano il personale militare.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa