Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi
Comunicati stampa
Martedì, 02 Gennaio 2018 11:54

Video “Frammenti d’Egitto”

L'Associazione VOLO ha realizzato "Frammenti d’Egitto", una serie di video didattici e divulgativi sul mondo dell’Egittologia.

Video di breve durata parleranno in modo semplice dell’Antico Egitto, approfondendo diversi argomenti che vertono su elementi storici, archeologici, culturali e religiosi della civiltà faraonica, senza dimenticare momenti di vita quotidiana degli abitati della Valle del Nilo.

La puntata 0, dal titolo "Qual era il ruolo delle donne nel villaggio di Deir el-Medina?", è già in rete sul canale YouTube dell'Associazione al link: https://youtu.be/Jelisw_yCHI

L'iniziativa è stata svolta con i contributi per le attività studentesche autogestite dell'Università di Pisa.

Info:
Associazione culturale studentesca
V.O.L.O. - Viaggiando Oltre L'Orizzonte Pisa
www.associazionevolo.it

L'Associazione 120g ha pubblicato il dossier “D1GIT” dedicato alle direzioni future in campo architettonico: dalle innovative pratiche di design alla ricerca sui materiali, dalla nuova concezione di città intelligente alle teorie e tecniche derivanti della rivoluzione digitale.

La pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo dell'ateneo per le attività studentesche autogestite.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

L'Associazione 120g ha pubblicato il dossier “D1GIT” dedicato alle direzioni future in campo architettonico: dalle innovative pratiche di design alla ricerca sui materiali, dalla nuova concezione di città intelligente alle teorie e tecniche derivanti della rivoluzione digitale.

La pubblicazione è stata realizzata grazie al contributo dell'ateneo per le attività studentesche autogestite.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Sono stati pubblicati i volumi che raccolgono le relazioni tenute nel corso dei laboratori del progetto Zetesis:

Arte e fenomenologia (scarica il pdf)

Emozioni e corporeità (scarica il pdf)

Storicità della ragione (scarica il pdf)

Sono disponibili ancora alcune copie cartacee dei volumi. È possibile richiederle all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I laboratori e le pubblicazioni sono stati realizzati con il contributo dell'Ateneo per le attività studentesche autogestite.

 

È stato pubblicato il volume che raccoglie le relazioni tenute nel corso del Laboratorio sul tema "Storicità della ragione", organizzato da Zetesis (http://zetesisproject.com ).

Il volume, dal titolo Storicità della ragione, a cura di Agnese Di Riccio si occupa del problema del senso della storia, partendo dalla discussione settecentesca e arrivando sino alla trattazione dedicata al tema dalla scuola di Francoforte.

Le copie cartacee sono state fornite ai partecipanti del laboratorio. Le copie rimanenti possono essere richieste scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il laboratorio e la pubblicazione sono stati realizzati con i contributi per le attività studentesche autogestite dell'Università di Pisa.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

È stato pubblicato il volume che raccoglie le relazioni tenute nel corso del Laboratorio su Emozioni e corporeità, organizzato da Zetesis (http://zetesisproject.com ).

Il volume, dal titolo Emozioni e corporeità, a cura di Valeria Bizzari e Leonardo Massantini si occupa delle interpretazione del rapporto tra dimensione affettività e corporea soprattutto a partire da una prospettiva fenomenologica.

Le copie cartacee sono state fornite ai partecipanti del laboratorio. Le copie rimanenti possono essere richieste scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il laboratorio e la pubblicazione sono stati realizzati con i contributi per le attività studentesche autogestite dell'Università di Pisa.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Venerdì, 22 Dicembre 2017 11:57

Pubblicazione del volume "Arte e fenomenologia"

È stato pubblicato il volume che raccoglie le relazioni tenute nel corso del Laboratorio su Arte e Fenomenologia, organizzato da Zetesis (http://zetesisproject.com ).
Il volume, dal titolo Arte e fenomenologia: rifrazioni reciproche, a cura di Filippo Nobili si occupa del mondo in cui la fenomenologia ha interpretato la produzione di opere artistiche e dello stile di scrittura che caratterizza il testo fenomenologico.

Le copie cartacee sono state fornite ai partecipanti del laboratorio. Le copie rimanenti possono essere richieste scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il laboratorio e la pubblicazione sono stati realizzati con i contributi per le attività studentesche autogestite dell'Università di Pisa.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il 28 dicembre alle 16, nell'aula AM2 del Dipartimento di Matematica (largo Pontecorvo), l'associazione "Pisa città di Frontierà"presenterà la "Guida alla città di Pisa e all'università", una brochure rivolta a studenti e studentesse.

Interverrano gli autori e i disegnatori.

L'iniziativa è organizzata con i fondi di ateneo per le attività studentesche autogestite.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Locandina

Il 28 dicembre alle 16, nell'aula AM2 del Dipartimento di Matematica (largo Pontecorvo), l'associazione "Pisa città di Frontierà"presenterà la "Guida alla città di Pisa e all'università", una brochure rivolta a studenti e studentesse.

Interverrano gli autori e i disegnatori.

L'iniziativa è organizzata con i fondi di ateneo per le attività studentesche autogestite.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Locandina

Il 29 novembre ore 19.30,  presso l'Enjoy cafè di Pisa, verrà proiettato il film Fifret- il coraggio di cambiare che tratta dello spinoso tema del rapimento a scopo di matrimonio in Etiopia e della giustizia nel paese Africano.
interverrà anche Amnesty International-sez. di Pisa per un dibattito dopo il film.

L'evento è organizzato dal'Associazione ELSA Pisa in occasione dell'ELSA Day,  che quest'anno è incentrato sul tema dell'accesso alla giustizia oltreconfine.

L'iniziativa è realizzata con il contributo dell'ateneo per le attività studentesche autogestite.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa