Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Nel 2020 vinti dall'Università di Pisa 43 nuovi progetti di ricerca europei

  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

I dati sui progetti di ricerca europei vinti dall’Università di Pisa nel corso del 2020 confermano i buoni risultati già registrati negli ultimi tre anni. 

I progetti di ricerca europei vinti dall’Università di Pisa sono 206 (nell’arco temporale dell’ultima programmazione settennale europea, ovvero dal 2014 al 2020), per un contributo europeo complessivo pari a 68,3 milioni di euro: soltanto nel 2020 sono stati vinti 43 nuovi progetti europei di ricerca, di cui 39 nell’ambito di Horizon 2020 e 4 in ulteriori programmi europei, per un finanziamento complessivo di 13,4 milioni di euro nel 2020

 

figura_1_ricerca.jpg 

 

figura_2_ricerca.jpg

 

 

figura_3_ricerca.jpg

 

 figura_4_ricerca.jpg

 

La performance del 2020 è sicuramente condizionata dal numero ridotto di call disponibili sui vari programmi di finanziamento europei essendo stato, il 2020, l’ultimo anno della programmazione europea (2014-2020): le call Horizon 2020 sono state infatti 167 nel 2018, 155 nel 2019 e soltanto 98 nel 2020, con una notevole riduzione di opportunità non soltanto numerica ed in termini di entità di finanziamenti disponibili, ma anche di ambiti scientifici nei quali presentare proposte progettuali.

La medesima situazione di un ridotto numero di call aperte nel corso del 2020 si è presentata anche per la gran parte degli altri programmi europei la cui programmazione si chiudeva nel 2020 (es. LIFE, IMI2 ecc.).

Date tali oggettive limitazioni di contesto, il nostro Ateneo ha fatto registrare una buona performance complessiva. 

 immagine ricerca 5 new

 figura_6_ricerca.jpg

 

Guardando al principale programma europeo per la ricerca, Horizon 2020, il tasso di successo dell’Università di Pisa (n° progetti finanziati/n° proposte presentate), rispetto al 2019 sale dal 18,5% nel 2019 al 19,6% nel 2020, nonostante il numero di call aperte nel corso del 2020 sia stato inferiore di oltre un terzo rispetto a quelle aperte nel 2019:

figura 12 ricerca 

Pur considerando che sono ancora in corso di valutazione diverse proposte progettuali presentate da UNIPI con le ultime call di Horizon 2020 (la più significativa delle quali è la call sul Green Deal che è scaduta lo scorso 26 gennaio e che vede il nostro Ateneo impegnato in più proposte), si può considerare pressoché conclusa la programmazione di Horizon 2020, consentendoci di fare un primo confronto tra la “performance” del nostro Ateneo in questi ultimi sette anni di Horizon 2020 (2014-2020) e nel precedente settennio di programmazione europea, il Seventh Framework Programme – FP7 (2007-2013)

Da tale confronto emerge una forte crescita della capacità di UNIPI di competere sulla scena europea, anche in qualità di ente coordinatore, ottenendo sempre maggiori finanziamenti competitivi ed innalzando il livello di eccellenza della ricerca: durante i sette anni del programma Horizon 2020 (2014-2020) 187 progetti europei di ricerca sono stati vinti da UNIPI, contro i 157 vinti nel Settimo Programma Quadro (2007-2013), per un finanziamento europeo di circa 64 milioni di euro in Horizon 2020 contro i circa 50 milioni di euro del 7° Programma Quadro. 

figura 7 ricerca 

figura_9_ricerca.jpg

Altrettanto evidente è la crescita del numero di progetti finanziati come coordinatori, che sale in Horizon 2020 a 39, totalizzando ben 27 milioni di euro, contro i 27 progetti coordinati nel 7° Programma Quadro per circa 17 milioni di euro.

figura 8 ricerca
 

figura_10_ricerca.jpg

 

 

Tra i progetti coordinati, sono quasi raddoppiati i prestigiosi finanziamenti dello European Research Council (ERC): ben 9 quelli conquistati in Horizon 2020, per un finanziamento complessivo di oltre 10 milioni di euro, contro i 5 ottenuti nel 7° Programma Quadro, per circa 6 milioni di euro:

figura_11_ricerca.jpg

Il consolidarsi della capacità del nostro Ateneo di accrescere i finanziamenti e, soprattutto di coordinare progetti europei, rivestendo l’importante ruolo di guida di complessi partenariati e di gestione dei finanziamenti ottenuti, è stato possibile anche grazie all’impulso dato ai nostri docenti dalle misure di incentivazione e supporto alla progettazione europea attivate, dall’attuale governance di Ateneo, sin dal 2017. 

Un ruolo importante è stato senz’altro giocato da due delle misure attivate: 

  • BIHO, il Bando Incentivi di Ateneo Horizon e Oltre, che in 4 anni ha assegnato 93 contributi ai nostri docenti per un investimento dell’Ateneo di oltre 4,3 milioni di euro e che ha visto nel 2020 addirittura raddoppiati i contributi di 50.000 euro assegnati per l’Azione 2, ovvero destinati ai coordinatori di proposte progettuali che non sono state finanziate dalla Commissione europea per insufficienza di fondi, ma che sono state valutate come meritevoli del finanziamento, avendo superato la soglia di valutazione: 20 contributi per l’Azione 2 sono stati infatti assegnati nel 2020, contro i 9 assegnati nel 2019 – a dimostrazione del costante miglioramento della qualità delle proposte coordinate e per pochi punti non finanziate;
  • il servizio di supporto alla redazione di proposte progettuali, attivato dal 2018 presso la Direzione Servizi per la Ricerca e il Trasferimento Tecnologico, grazie al quale sono state individuate quasi 200 opportunità mirate di finanziamento per i nostri docenti e quasi 300 proposte progettuali sono state seguite e presentate. Ma soprattutto il 60% dei progetti europei finanziati all’Ateneo in qualità di ente coordinatore, nel triennio 2018-2020, sono stati presentati con il supporto del servizio. Con il 2021 il servizio sarà reso permanente; è in corso, infatti, la selezione per il reclutamento di personale a tempo indeterminato che sarà assunto con uno specifico profilo professionale, approvato ad hoc dal nostro Ateneo, primo in Italia, di tecnico per la progettazione di ricerca.

Queste, insieme alle ulteriori misure di incentivazione e supporto alla progettazione europea in campo (il bando Net4UNIPI per le reti europee, la chiamata diretta per i vincitori dei finanziamenti ERC, il cofinanziamento di un RTD-b per il dipartimento ed il settore scientifico-disciplinare del docente responsabile scientifico di un progetto coordinato a livello europeo), in forza dei risultati ottenuti e delle solide prospettive di miglioramento (soprattutto con riferimento al numero dei potenziali progetti da coordinare) saranno riconfermate nel 2021 e a seguire, offrendo in tal modo ai nostri docenti quel supporto di medio-lungo periodo che, strategicamente, consoliderà la capacità di competere ed eccellere nella ricerca sulla scena europea ed internazionale. 

La “sfida europea” continuerà nelle prossime settimane con l’avvio del nuovo programma quadro europeo per la ricerca e l’innovazione, Horizon Europe (2021-2027) e di altri programmi i d’interesse anche per la ricerca, quali, ad esempio, Digital Europe ed EU4Health. L’Ateneo, nel corso del 2020, ha partecipato attivamente alla complessa fase di gestazione di Horizon Europe, mettendo in campo azioni di intelligence presso le istituzioni europee ed i loro referenti, anche grazie al lavoro condotto dall’Associazione Tour4EU che sostiene presso l’UE gli interessi degli atenei toscani. L’Ateneo ha anche facilitato l’accesso alle bozze dei documenti di lavoro che già contengono le prossime call di Horizon Europe, mettendoli a disposizione dei docenti con un anticipo “competitivo”.

Alle misure di incentivazione e di supporto alla presentazione delle proposte di progetto, l’Ateneo affiancherà una capillare azione di informazione sulle opportunità della nuova programmazione europea e di sostegno alla gestione e rendicontazione dei progetti finanziati, con l’obiettivo non solo di incrementare i finanziamenti ma, in ultimo, di liberare le migliori energie e risorse della comunità accademica per fare ricerca.

 

Per approfondimenti

I progetti europei di ricerca dell’Università di Pisa

Gli ERC Grant vinti all’Università di Pisa

Il sostegno dell’Università di Pisa alla progettazione e al networking europei

Horizon Europe: il nuovo Programma Quadro europeo per la Ricerca e l'Innovazione

  •  
  • 5 febbraio 2021

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa