Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Musica, memoria e solidarietà: il Concerto di Primavera dell’Università di Pisa

Teatro Verdi al completo per l'esecuzione che si è svolta il 27 aprile

  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

Una serata all'insegna della musica, della memoria e della solidarietà quella che si è svolta domenica 27 aprile al Teatro Verdi di Pisa, in occasione della Giornata della Solidarietà. Il Concerto di Primavera, organizzato dal Centro per l’Innovazione e la Diffusione della Cultura (CIDIC) dell'Università di Pisa, in convenzione con il Conservatorio “Pietro Mascagni” di Livorno, ha raccolto un pubblico numerosissimo: il teatro era al completo, a conferma dell'interesse e della partecipazione della città e della comunità accademica.

orchestra_or.jpg

Protagonista dell'evento è stata l'Orchestra dell'Università di Pisa, nata nel 2010 su iniziativa della professoressa Carolyn Gianturco e oggi parte integrante del Polo Musicale "Maria Antonella Galanti" del CIDIC, sotto la responsabilità scientifica del professor Fabrizio Cigni. Alla guida dell'orchestra, il maestro Manfred Giampietro, direttore stabile sin dalla fondazione, ha proposto un programma di grande suggestione che ha unito il lirismo malinconico di Robert Schumann con l'energia vitale di Ludwig van Beethoven.

Dopo l'apertura con l'Ouverture “Coriolano” di Beethoven, pagina intensa e drammatica ispirata alla figura tragica del condottiero romano, il pubblico ha potuto ascoltare il Concerto per violoncello e orchestra op. 129 di Robert Schumann, affidato al talento di Giada Campanelli, giovane solista dell’Orchestra e studentessa dell’Università di Pisa. La serata è duqnue arrivata a conclusione con l’esecuzione della Sinfonia n. 8 in Fa maggiore op. 93 di Beethoven, una delle opere più brillanti e leggere del compositore di Bonn.

 

  •  
  • 28 aprile 2025

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa