Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Partecipa alla WIN Challenge: innovazione al femminile per un futuro inclusivo

Il Contamination Lab Pisa invita a partecipare alla WIN Challenge: Women, Innovation for Inclusive Solutions, una sfida regionale organizzata in collaborazione con Netval e Invitalia.

L’obiettivo della challenge è proporre un’idea innovativa che abbia queste finalità:

  • integrare tecnologie innovative o modelli di business inclusivi per l’empowerment delle donne; 
  • promuovere l’inclusione sociale e la sostenibilità; 
  • promuovere soluzioni tecnologiche per la parità di genere; 
  • proporre soluzioni per migliorare l’accesso alle risorse e alla salute per le categorie vulnerabili; 
  • promuovere progetti che permettono l’accesso delle donne a nuove opportunità (es. STEM).


La WIN Challenge: Women, Innovation for Inclusive Solutions si articola in diverse sfide, tra cui una specifica per le Università della Toscana.

  • Innovative Women for Change

Idee/progetti innovativi per un cambiamento sociale e inclusivo. Destinatarie/i: le/i studenti universitari di percorsi magistrali, dottorande/i e ricercatrici/tori e docenti di qualsiasi disciplina e afferenti a qualsiasi Università e Scuola a Ordinamento Speciale della Regione Toscana.

Un’altra sfida è riservata alle aziende spin off dell’Università di Pisa:

  • Imprese di Valore

Destinatarie: aziende spin off dell’Università di Pisa che si caratterizzano per un forte impegno verso la sostenibilità, l’inclusività e la responsabilità sociale.


La scadenza per presentare la propria candidatura è il 5 aprile 2025.

La giuria valuterà le idee migliori pervenute, che saranno presentate in occasione del Roadshow Women, Innovation, and Networks for Inclusive Leadership in programma il 15 aprile a Pisa, organizzato da Contamination Lab in collaborazione con Netval e Invitalia. 

Criteri di valutazione
Delle idee saranno considerate la valorizzazione dell’imprenditoria femminile attraverso soluzioni innovative e originali che migliorino l’accesso delle donne a risorse e opportunità, garantendo sostenibilità ambientale, economica e sociale. Sarà, inoltre, tenuto in particolare considerazione anche l’impatto sociale, nella misura in cui sia misurabile e replicabile, con un modello di business chiaro e sostenibile a lungo termine.

Award
Alle idee/progetti/aziende finaliste potranno essere riservati premi e riconoscimenti, quali partecipazione a percorsi formativi nazionali ed internazionali, partecipazione a fiere e/o ad eventi nazionali ed internazionali e visiting aziendali.

Tutte le informazioni a questo nell pagina del Contamination Lab.

 

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa