Si avvisa che la Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica sul futuro di Erasmus+ e di altri Programmi finanziati con fondi UE, destinata a tutti i cittadini interessati al futuro dell’educazione in una chiave di dimensione europea (si veda al seguente link).
Tale consultazione riguarda, in particolare, i passi da compiere nel “cammino” verso il prossimo quadro finanziario pluriennale, anche considerando che le crescenti aspettative nei confronti dell'azione dell'UE portano alla necessità di ripensare il bilancio dell'Unione.
Tale tematica riguarda dunque tutti i cittadini dell’Unione Europea, chiamati ad esprimere il loro parere in merito alle politiche da attuare in un’ottica di bilancio sostenibile.
La Consultazione è aperta fino al 6 maggio 2025.
Si invita pertanto anche la Comunità accademica a partecipare a questa Consultazione pubblica, tramite il seguente link.
♦ Tempo richiesto: 10 - 15minuti
♦ Lingua richiesta: la compilazione può essere effettuata in italiano o in una qualsiasi altra lingua ufficiale dell’UE.
Per motivi di trasparenza, per accedere al questionario è necessario avere o creare un account ECAS/EU LOGIN, l’autenticazione per i servizi online gestiti dalla Commissione europea.
♦ Per informazioni su come creare l’account si acceda alla pagina dedicata.