Doppio titolo con École Pratique des Hautes Études - Université PSL (Francia)
Il corso di studio in Storia e Civiltà ha attivato, a partire dall’anno accademico 2022-2023, un doppio titolo con la École Pratique des Hautes Études – Université PSL (Parigi, Francia) per il percorso di Master en Civilisations, Cultures et Sociétés.
Gli/le studenti/esse iscritti/e al Corso di Laurea magistrale in Storia e Civiltà che intendano conseguire il doppio titolo dovranno conseguire 60 CFU a Pisa e 60 ECTS a Parigi.
Possono presentare domanda gli/le iscritti/e al primo anno del Corso di Laurea magistrale in Storia e Civiltà che abbiano conseguito entro la sessione primaverile almeno 30 CFU. Dovranno conseguire i restanti 30 CFU prima della partenza, a settembre dello stesso anno.
Per completare il percorso, sono tenuti/e a conseguire 60 ECTS (compresi i crediti relativi al tirocinio e alla tesi magistrale) previsti dal Master en Civilisations, Cultures et Sociétés presso l’EPHE, entro settembre dell’anno successivo.
La tesi sarà redatta nella lingua del paese di origine o in quella del paese di accoglienza, sotto la supervisione congiunta di un supervisore principale e di un secondo supervisore. Un riassunto significativo sarà redatto in francese e in italiano. La discussione della tesi, unica, può aver luogo sia nell’università di origine che nell’università di accoglienza. Entrambi i supervisori sono membri della commissione di tesi.
Tipo di percorso internazionale: | Doppio titolo |
Università partner: | École Pratique des Hautes Études – Université PSL |
Titolo accademico estero: | Master en Civilisations, Cultures et Sociétés |
Posti disponibili: | 5 studenti outgoing / 5 studenti incoming |
Quando candidarsi: | entro aprile del I anno |
Periodo di mobilità: | II anno |
Validità dell’accordo: | 2024-2029 |
Maggiori informazioni: | Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere |
@ |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Testo della convenzione |