-
IF2021: dall’androide bambino all’identità in rete, il futuro è #Phygital
Dal 7 al 10 ottobre torna a Pisa l’Internet Festival
29 settembre 2021
-
Industria 4.0 prende corpo grazie ai CrossLab dell'Università di Pisa
Il 29 settembre al Polo Tecnologico di Navacchio, imprese e accademia insieme per la presentazione dei laboratori
29 settembre 2021
-
La Pisa University Press al Pisa Book Festival con due eventi
Il 30 settembre la presentazione del volume "In supremae dignitatis", il 2 ottobre l’incontro "Costituzione e Pandemia"
29 settembre 2021
-
Istituito il gruppo di lavoro per la redazione del Gender Equality Plan (GEP)
Il documento definisce la strategia per favorire l’eguaglianza di genere e le pari opportunità in Ateneo
28 settembre 2021
-
Si formano all'Università di Pisa gli esperti di salvaguardia del territorio
Primo percorso formativo in Italia che in modo strutturale e completo propone insegnamenti specifici sui Georischi
28 settembre 2021
-
Gli studenti riflettono sulla Carta Costituzionale
Presentato a Seravezza un volume curato in collaborazione con il Laboratorio di Cultura Costituzionale dell'Ateneo
27 settembre 2021
-
Il professor Francesco Pegoraro nominato Socio Nazionale dell’Accademia dei Lincei
A lungo ordinario di Fisica del Plasma, nel 2015 è stato insignito dell’Ordine del Cherubino
27 settembre 2021
-
Gli studenti e le studentesse di Ingegneria gestionale al Festival Nazionale dell’Economia Civile
Il racconto della giornata che si è svolta a Firenze, nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio
27 settembre 2021
-
Al via il master di secondo livello in Medicina termale e idrologia medica
Tra le pochissime proposte formative simili in Italia, si svolgerà in modalità sia frontale che a distanza
27 settembre 2021
-
In Sapienza presentato il libro di Francesco Michelotti
“Trinchetto lo gnomo imperfetto” racconta la vita quotidiana di un ragazzo disabile e l’esperienza del Covid
24 settembre 2021