-
Al matematico Enrico Bombieri il premio Crafoord 2020
Il riconoscimento all'ex professore di Unipi e Scuola Normale per i suoi studi nel campo della teoria dei numeri
12 febbraio 2020
-
Le discriminazioni fondate sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere
Atti del convegno a cura della professoressa Stradella
11 febbraio 2020
-
Scoperto un meccanismo con il quale le piante si difendono dalla troppa luce
Su Nature Communications lo studio dei ricercatori delle università di Pisa e Nantes
11 febbraio 2020
-
L’Università di Pisa ricorda il soprano Mirella Freni
Scomparsa a 85 anni, nel 2002 le era stata conferita la laurea honoris causa in Lingue e Letterature straniere
10 febbraio 2020
-
L'Università pisana diventa sempre più “Green”
Sette erogatori d’acqua e una Commissione d'Ateneo per lo sviluppo sostenibile
10 febbraio 2020
-
Alla scoperta delle virtù salutari di due antiche varietà di mele Toscane
Lo studio dell’Ateneo sulle varietà Rotella e Casciana ne dimostra le eccellenti proprietà nutrizionali
7 febbraio 2020
-
Università e città celebrano la Giornata Galileiana
Sabato 15 febbraio le iniziative dell'Ateneo, con tanti altri appuntamenti dal 13 al 16
6 febbraio 2020
-
Ricercatori dell’Ateneo a “casa” del Dalai Lama per presentare i loro studi sulla meditazione
Si è appena conclusa la missione in India presso il Kalachakra Institute for Meditation di Dharamsala
6 febbraio 2020
-
Le ricerche dell'Ateneo sul cambiamento climatico
On line la pubblicazione del neonato Centro per lo Studio degli Effetti del Cambiamento Climatico
6 febbraio 2020
-
Radioeco, la radio degli studenti dell’Università di Pisa, a Sanremo per raccontare il Festival
Quattro ragazzi stanno seguendo la manifestazione con interviste, riprese, dirette Instagram e articoli
6 febbraio 2020