-
Il profumo dei balsami racconta la storia di Kha e Merit
La chimica al servizio dei beni culturali: i ricercatori Unipi tornano al Museo Egizio di Torino
2 dicembre 2019
-
La bassa alfabetizzazione sanitaria funzionale corrisponde a una minore percezione del rischio ambientale
Indagine sugli universitari italiani su Science of the Total Environment
2 dicembre 2019
-
Quindici studenti del Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno in viaggio studio a Barcellona
L'iniziativa è stata finanziata nell'ambito dei Progetti speciali per la didattica
2 dicembre 2019
-
Luni: nuovi particolari sulla scoperta del tempio nel quartiere di Porta Marina
Il ritrovamento emerso dall’ultima campagna di scavi coordinata dell’Università di Pisa nel 2019
29 novembre 2019
-
Ricerca internazionale documenta l’impatto antropico sull’ambiente alpino già dall’Età del Ferro
Lo studio coordinato dall’Ateneo pubblicato su Scientific Reports
29 novembre 2019
-
Selezionato l'Ambasciatore per l'Innovazione Rurale per l'Italia
Il concorso è stato bandito nell'ambito del progetto europeo LIAISON a cui partecipa anche l'Università di Pisa
29 novembre 2019
-
Umanisti e impresa… si può!
In Sapienza un evento promosso nell'ambito del Contamination Lab che ha fatto incontrare studenti e imprese del settore umanistico
27 novembre 2019
-
Un dataset pubblico per studiare il calcio e analizzare le performance dei futuri campioni
Su 'Nature Scientific Data' una ricerca di Università di Pisa, ISTI-CNR e Wyscout/Hudl
28 novembre 2019
-
Assegnato a Cosimo Bracci Torsi il 'Campano d'Oro' 2019
Sabato 30 la consegna del prestigioso riconoscimento al presidente della Fondazione Palazzo Blu
27 novembre 2019
-
Una lente per cellulare più potente di un microscopio
È stata progettata nei laboratori del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e può ingrandire fino a 100 volte
26 novembre 2019