-
Ad Aix-en-Provence per conseguire il doppio titolo in Linguistica e traduzione
Quattro studentesse Unipi trascorreranno il II anno della magistrale in Francia dove prepareranno la tesi di laurea
25 luglio 2018
-
Appuntamento con “La Luna e le Mura”, la lunga eclissi vista dalle antiche mura di Pisa
Nella notte della luna rossa, i visitatori saranno guidati in una passeggiata astronomica dagli studenti di Fisica
24 luglio 2018
-
Liutprando, re dei Longobardi, a SuperQuark con i paleopatologi dell’Ateneo
Le ricerche saranno presentate nel corso della trasmissione di Rai 1 mercoledì 25 luglio
24 luglio 2018
-
Più di quaranta iscritti alla summer school in Public Auditing and Accountability
È tra le prime iniziative congiunte tra Ateneo e Corte dei Conti Europea
23 luglio 2018
-
Proteggere le pitture ad olio contemporanee dall’usura del tempo
L’instabilità dei colori in tubetto fra i problemi individuati dal progetto europeo CMOP
23 luglio 2018
-
Al Museo della Grafica inaugurata la mostra “Orme pisane in Sardegna"
L'esposizione sarà visitabile fino al 23 settembre 2018
20 luglio 2018
-
Si laurea a Pisa la prima studentessa cubana del progetto Inclinados
Amalia De la Guardia Rey è ora dottoressa in Scienze e Tecniche delle attività motorie
20 luglio 2018
-
Inaugurata la nuova sede di IngeniArs, spin-off dell’Università di Pisa
L'azienda ha 17 unità di personale, tutti laureati magistrali o dottori di ricerca dell’Ateneo
19 luglio 2018
-
A Pisa il primo laureato in Scienze dei prodotti erboristici e della salute
Emanuele Scalabrelli ha discusso una tesi sull’interazione degli estratti di zafferano con il sistema nervoso
18 luglio 2018
-
Cultura di popolo. L’iconografia politica a Pisa nel XIV secolo
L'ultimo libro di Cecilia Iannella del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
18 luglio 2018