-
Troppe api per poco nettare: a rimetterci sono quelle selvatiche
Lo studio è stato condotto a Giannutri dalle Università di Pisa e Firenze
21 marzo 2025
-
La corruzione del potere nell'antica Roma: quando il potere logora chi ce l’ha
Lunedì 24 marzo un incontro online dedicato al libro scritto dalla professoressa Campanile
21 marzo 2025
-
A San Rossore nasce il centro per la biodiversità
Parte il progetto EMBRACE, in collaborazione con l'Università di Pisa
21 marzo 2025
-
Pubblicato il nuovo censimento della flora delle Alpi apuane: 3 nuove specie e 141 a rischio estinzione
Il lavoro finanziato nell'ambito del National Biodiversity Future Center per la ricerca di base
19 marzo 2025
-
Rafforzare il legame tra Ateneo e territorio
L’incontro il 20 marzo nell’ambito della Giornata Nazionale delle Università
18 marzo 2025
-
Mariangela Guastaferro vince il "Premio Ricercatrici e Ricercatori NEST per la ricerca e l’innovazione"
La ricercatrice ha ricevuto il riconoscimento nell’ambito dell’evento Inspire Leadership 2025
19 marzo 2025
-
Laurea in Giurisprudenza per Federica Sinacori
Traguardo raggiunto attraverso un lavoro di ricerca attuale e innovativo
18 marzo 2025
-
Alla Fattoria di Migliarino il "Generali Spring Camp 2025", un'opportunità di crescita per 20 studenti dell’Università di Pisa
L'iniziativa è promossa dall’Agenzia Generali di Pisa in collaborazione con l’Ateneo
18 marzo 2025
-
“Segnali di Fumo”, la nuova campagna UniPi per ridurre sigarette (comprese quelle elettroniche) e riciclare i mozziconi
Al via la sperimentazione dal Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
18 marzo 2025
-
Concluse le prime indagini geofisiche sul sito preceramico di Ba'ja in Giordania
Ricercatori e studenti Unipi hanno collaborato per individuare resti di strutture nel villaggio preceramico
17 marzo 2025