Percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Secondo i riferimenti normativi del d.lgs. n. 59/2017, il nuovo sistema di formazione, abilitazione e reclutamento della scuola secondaria di I e II grado prevede:
- un percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale
- un concorso pubblico nazionale
- un periodo annuale di prova in servizio.
Le informazioni relative alla carriera e l’immissione in ruolo degli insegnanti (valutazione dei titoli di accesso all’insegnamento, inserimento in graduatoria, procedure concorsuali) non sono di competenza dell’Ateneo. Per tali informazioni si suggerisce di consultare la normativa ministeriale di riferimento e di contattare l’Ufficio Scolastico Regionale o gli Uffici di ambito territoriale.
II Ciclo - A.A. 2024-2025
È stato emanato l’avviso per l’ammissione ai percorsi di formazione iniziale e abilitazione dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (Decreto del Rettore n. 416 del 18 marzo 2025).
L'avviso è stato successivamente modificato con il Decreto rettorale n. 442 prot. n. 40970 del 25 marzo 2025.
La modifica è relativa all'avvenuto accreditamento delle classi di abilitazione A021, A031, A045 e A054 e al numero dei posti disponibili per la classe A045: n. 61 anziché n. 70.
All'Università di Pisa sono stati attribuiti 1396 posti complessivi suddivisi nelle varie classi di concorso.
I Ciclo - A.A. 2023/2024