Un motivo in più per frequentare i Career Lab!
L'Università di Pisa aderisce al sistema di certificazione digitale basato sugli Open Badge che valida in modo istituzionale le competenze, le conoscenze e le abilità personali (soft skill) acquisite dagli studenti.
L'Open Badge è uno strumento di certificazione personale, sicuro, facilmente spendibile sui canali social e verificabile in tempo reale dalle piattaforme che utilizzano questo standard. Il Badge può essere consultato e riconosciuto da enti o imprese e può ricevere l’endorsement di tutte le realtà che ne riconoscono il valore, favorendo il collegamento tra aziende, formatori e studenti.
Come si ottengono gli Open Badge
Il Career Service assegna gli Open Badge a studenti e neolaureati dell'Università di Pisa entro 12 mesi dal titolo che partecipino ai Career Labs superando i test finali.
Dopo aver frequentato e superato il test del laboratorio, entro 60 giorni verrà rilasciato il relativo Open Badge, che arriverà via mail nella casella istituzionale (@studenti.unipi.it).
Questi certificati digitali potranno essere presentati all'unità didattica del proprio corso di studio per il riconoscimento di eventuali crediti formativi.
Come funziona il test
Il test si effettua alla fine di ogni Career Lab in modalità telematica alla presenza del docente ed è superato se si risponde correttamente a 3 domande su 5.
Nel caso di non superamento del test, è possibile effettuarlo in un’altra sessione entro l’anno solare.
Riconoscimento di CFU
C'è la possibilità di ottenere CFU per la frequenza dei Career Labs. Chi fosse interessato deve prioritariamente verificare tale possibilità contattando l'unità didattica del proprio corso di studio.