Narrazioni di guerra: lingua, storia e nazione nei conflitti post-sovietici
Incontro con Francesco Dall'Aglio
Giovedì 27 marzo, alle ore 14.30, presso l'Aula Magna di Palazzo Boilleau, lo storico medievista Francesco Dall'Aglio (Accademia bulgara delle scienze) tiene la lezione dal titolo "Narrazioni di guerra: lingua, storia e nazione nei conflitti post-sovietici".
L'incontro si inserisce nell'ambito delle iniziative del Centro dipartimentale per gli alti studi umanistici sulla Russia e il Mondo Slavo (CARMS), e intende offrire una riflessione sul linguaggio politico e storico nell'era post-sovietica.
La lezione esplorerà come la dissoluzione dell'URSS abbia contributo a generare un infausto humus di conflitti etnici e nazionali. A partire dalla risemantizzazione di termini chiave come "lingua", "confine" e "popolo" nel discorso storico e politico, si porrà lo sguardo sull'attualizzazione di temi e simboli che allungano le proprie radici nella storia dell'Europa orientale. In questo contesto, simbologie come quella del “cosacco” in Ucraina e in Russia determinano narrazioni divergenti su un terreno di scontro dilaniato da conflitti identitari e rivendicazioni territoriali.
Per informazioni:
Marco Sabbatini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sara Manzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.