Area umanistica
-
I colori dell’anima. Giuseppe Viviani (1898-1965) Mostra al Museo della Grafica
-
L’Oriente cristiano: dalla drammaticità della guerra alla speranza della pace Incontro del ciclo "Le religioni come «strade di pace»"
-
Epifania e visione: prose brevi e saggi di Robert Musil Incontro con Luca Zanobi per il Seminario d'Interpretazione Testuale
-
Cammino ecumenico, cammino di pace Incontro del ciclo "Le religioni come «strade di pace»"
-
The Future or the Eclipse of Criticism Simposio del Polit(t)ico Research Lab
-
CECIL - Centro d'Eccellenza per il Conrasto dell'Impoverimento Linguistico Presentazione del progetto finanziato dal MUR
-
Leggere la Russia: uno sguardo sul passato Incontro in onore di Leonida Gancikoff
-
I nipoti di Mussolini. L’ombra del fascismo sulla storia d’Italia Incontro del ciclo "Clioscopio. I problemi del presente, lo sguardo della Storia"
-
Sentirsi parte. Il volontariato dalla dimensione individuale a quella collettiva Convegno in collaborazione con Cesvot e Regione Toscana
-
Al di sotto della superficie dipinta. La riflettografia infrarossa, da Beato Angelico a Jasper Johns Incontro con Mattia Patti per il ciclo "Giovedì in Gipsoteca"
-
Cadaveri fotogenici. Guerra, verità e pittura in Giovanni Fattori Incontro con Sandro Morachioli per il ciclo "45 minuti/1 immagine"
-
Per un’ermeneutica della nudità in letteratura: "La disubbidienza" di Alberto Moravia Incontro con Diego Pellizzari per il ciclo Seminario d'Interpretazione Testuale
-
L’événement – La scelta di Anne Proiezione del film per il ciclo "Un altro genere di cinema"
-
"Limiti e potenzialità della situazione quasi-rivoluzionaria in Iran" e "Il rinascimento iraniano: libertà e laicità" Terzo incontro del ciclo organizzato dai Corsi di Laurea in Scienze per la Pace e dal CISP
-
Educazione outdoor… con filosofia Webinar con Luca Mori
-
Le mani tagliate dell’archeologia. Alle origini del patrimonio contemporaneo Incontro con Konstantina Zanou per il ciclo "45 minuti/1 immagine"
-
Papa Francesco, costruttore di pace Incontro del ciclo "Le religioni come «strade di pace»"
-
Per una sorellanza universale: donne, pace e religioni Incontro del ciclo "Le religioni come «strade di pace»"
-
"Old dynasties, new conflicts. Neopatrimonialism and mass protests in lraqi Kurdistan" e "Unrest in Iran: The Kurdish factor" Quarto incontro del ciclo organizzato dai Corsi di Laurea in Scienze per la Pace e dal CISP
-
Filosofia per adolescenti: l’arte della cura di sé e delle relazioni Webinar con Luca Mori