Area umanistica
-
Dante in mostra Esposizione in occasione del Dantedì
-
Mostra fotografica Fi/OTO 2025 Esposizione temporanea presso il Museo Botanico
-
ReArm Europe. Domande critiche per il futuro dell’Europa Webinar del Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace
-
Italo Calvino e la scrittura della ragione Conferenza di Alberto Casadei
-
La trasformazione digitale dei sistemi alimentari: prospettive filosofiche Seminario di Andrea Borghini per il ciclo "Dialoghi al Confine"
-
Veselovskij e le sue opere Presentazione del volume di Sergio Mazzanti
-
I funghi di primavera Mostra micologica
-
La danza dei qubit Flash mob e videomapping in occasione dell’Anno internazionale della scienza e tecnologie quantistiche
-
"Il sangue e l'inchiostro. Una biografia intellettuale di T. S. Eliot" e "William Butler Yeats. Omero in Irlanda" Incontro con Fausto Ciompi, Rosita Copioli e Simona Beccone per il Seminario di Interpretazione Testuale
-
Ciak si gira! Sul palco con i Musei SMA Premiazione e proiezione dei videoclip in concorso
-
WIN - Woman, Innovation and Networks Roadshow e presentazione delle idee finaliste della challenge
-
Train de vie Proiezione del film di Radu Mihăileanu
-
Synagogue-Church-Mosque: Connections, Interactions and the Politics of conversion Lezione di Sabine Frommel
-
Difendersi va bene, fare la guerra no. Il ruolo della difesa alternativa Seminario di Pierluigi Consorti
-
A 80 anni da "Il numero 202.133 racconta" Presentazione del volume di Silvio Guarnieri "Cronache di guerra e di pace"
-
L’iconotesto fotografico. Forme dell’interazione verbovisiva nella letteratura contemporanea Incontro con Luigi Marfè per il Seminario di Interpretazione Testuale
-
Sul mondo un’epoca implacabile: "Deutsches Requiem" di Jorge Luis Borges Incontro con Alessandra Ghezzani per il Seminario di Interpretazione Testuale
-
Il caso Kerenes Proiezione del film di Călin Peter Netzer