Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Robotica, digitalizzazione e vivaismo ornamentale

Evento in occasione del Festival della Robotica 2025

data 17 Aprile 2025 09:00  |  luogo GEA - Green Economy and Agriculture Centro per la Ricerca Via Ciliegiole 99, Pistoia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

GEA-parco-960x720.jpg

In occasione del Festival della Robotica 2025, giovedì 17 aprile, a partire dalle ore 9.00, presso il Centro per la Ricerca GEA (Green Economy and Agriculture) di Pistoia, avrà luogo l'evento dal titolo "Robotica, digitalizzazione e vivaismo ornamentale".

La partecipazione all’evento è gratuita. E' obbligatoria la registrazione, da effettuarsi entro e non oltre lunedì 14 aprile, compilando questo modulo.

Programma

9.00-9.30
Registrazione dei partecipanti

9.30-10.00
Saluti istituzionali
Presidente GEA Green Economy and Agriculture Centro per La Ricerca
Prof. Mauro Ferrari, Direttore Scientifico del Festival della Robotica
Dott. For. Lorenzo Vagaggini, Presidente Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Pistoia
Prof. Francesco Ferrini, Università di Firenze, Coordinatore del Comitato scientifico del GEA Green Economy and Agriculture Centro per La Ricerca, Presidente del Distretto Vivaistico Pistoiese
10.00-10.20 | Approcci innovativi per la difesa fitopatologica in vivaio (Prof. Lorenzo Cotrozzi, UniPI)

10.20-10.40
Gestione smart della risorsa idrica in vivaio
Prof. Luca Incrocci, UniPI

10.40-11.00
Utilizzo di piattaforme robotiche in vivaio e in ambito ornamentale
Dott.ssa Sofia Matilde Luglio, UniPI e Prof. Daniele Sarri, UniFI

11.00-11.30
Coffee break

11.30-11.45
Sistemi di monitoraggio e supporto alla gestione del verde in ambito vivaistico e urbano
Dott. Piero Battista, CNR-IBE; Dott.ssa Sonia Cacini, CREA-OF

11.45-12.00
Sviluppo e collaudo di un lisimetro automatico per la gestione ottimale dell’irrigazione di piante ornamentali
Dott. Alexander Kocian, UniPI

12.00-12.15
Florovivaismo e digitalizzazione: la visione di Syngenta
Dott. Stefano Cerchiai, Syngenta Italia

12.15-12.30
Innesti: il progetto per connettere le startup più innovative alle eccellenze imprenditoriali locali
Dott. Filippo Frediani, Crédit Agricole Italia

12.30-12.45
Discussione finale
Prof. Francesco Ferrini, UniFI

12.45-14.00
Light Lunch

14.00-16.00
Dimostrazioni attività sperimentali e stand espositivi aziende: Bio-fresh, Fercad (Husqvarna), Japan Concept, Netsens, QPrel, Rossi Macchine Agricole, Syngenta Italia

 

 

Info e Contatti:
Lorenzo Cotrozzi lorenzo.cotrozzi@unipi.it

Allegati:

2025-04-17 09:00:00
2025-04-17 16:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa