Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Al Museo di Storia Naturale si inaugura una mostra sui dinosauri

Venerdì 14 febbraio appuntamento a Calci con la visita all’esposizione e una conferenza dal titolo “Spinosauri, i dinosauri pescatori”

  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Google Plus

Venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 16.30, presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa a Calci, sarà inaugurata la nuova esposizione temporanea “Dinosauri”, a cura di Naturaliter. In mostra oltre venti modelli, statici e dinamici, a grandezza naturale.

I più grandi rettili mai vissuti tornano in vita dalle profondità del Mesozoico in una spettacolare mostra ospitata nei locali della Certosa di Pisa. Dettagliate ricostruzioni di dinosauri rappresentati in momenti chiave delle loro vite si fissano nella nostra fantasia come se davvero fossimo stati presenti. Ammirare lo Spinosauro che nuota inseguendo un celacanto, l’Oviraptor che ha appena deposto le uova e ancora il gigantesco Terizinosauro coperto di morbide piume ma armato di artigli lunghissimi ci trasporta nel favoloso mondo del lontano passato, illusione perfezionata dai modelli animati, fra cui quello del Tyrannosaurus rex che ci farà provare il brivido di trovarci di fronte a uno dei maggiori predatori che mai abbiano camminato sulla Terra.

In occasione dell’inaugurazione, dopo i saluti istituzionali, interverrà Naturaliter e in seguito Cristiano Dal Sasso terrà una conferenza dal titolo “Spinosauri, i dinosauri pescatori”. La conferenza sarà trasmessa in diretta streaming sui canali ufficiali del Museo (Facebook e Youtube).

La mostra sarà visitabile fino al 15 febbraio 2026. Per informazioni: www.msn.unipi.itQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

11-02-2025

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa