Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

Online i nuovi Career Labs 2025

A partire da aprile 2025, i Career Labs si rinnovano con un'offerta ancora più ricca e completa, pensata per darti una marcia in più nel mondo del lavoro.
Quest'anno i Career Labs sono strutturati in cinque cicli tematici, ciascuno composto da due laboratori, per un totale di dieci appuntamenti. È possibile seguire i singoli laboratori di proprio interesse, ma consigliamo di seguire entrambi i Career Labs di un ciclo per un'esperienza formativa ancora più approfondita.
Di seguito pubblichiamo i nuovi cicli con i titoli e la descrizione completa di ogni laboratorio.

1) Self empowerment

- Conoscersi per valorizzarsi 

Il processo di siluppo personale e professionale passa attraverso una comprensione approfondita di sé stessi, inclusi i propri interessi, valori, punti di forza e aree di sviluppo. Approfondiremo il self-empowerment e svilupperemo competenze e strategie necessarie per avanzare con fiducia nella propria carriera.

- Gestire il passaggio al mondo del lavoro

Un laboratorio pratico per migliorare la gestione dello stress e delle performance in contesti ad alta pressione. Attraverso tecniche di mindfulness, psicoeducazione e strategie di pianificazione, impareremo a gestire la tensione e a contestualizzare e valorizzare al meglio le competenze apprese nel percorso accademico.

2) Flessibilità e problem solving

- Affrontare gli ostacoli

Partendo dalle strategie di coping e introducendo il problem solving, illustreremo tecniche e strategie efficaci per gestire lo stress e mantenere la calma sotto pressione, incrementando resilienza, adattabilità e tolleranza alla frustrazione e all’errore.

- Raggiungere gli obiettivi

Esploreremo come sviluppare una strategia efficace per raggiungere i propri obiettivi di carriera. Daremo particolare rilievo alla scelta consapevole, favorendo un percorso in linea con le proprie aspirazioni personali e professionali. L'obiettivo è promuovere la capacità di integrare le proprie ambizioni con uno scopo personale chiaro e significativo.

3) Comunicazione efficace

- Assertività e gestione dei conflitti

Introducendo l’assertività e attraverso teorie e strumenti sugli stili comunicativi e la loro applicabilità, promuoveremo lo sviluppo delle strategie pratiche per gestire, in modo costruttivo, situazioni di conflitto in ambito professionale e personale.

- Parlare in pubblico

Forniremo le basi teoriche e pratiche della comunicazione con l’obiettivo di migliorare la capacità di comunicare efficacemente in pubblico in contesti diversi. Esamineremo gli elementi intrinseci della comunicazione (verbale e non verbale), impareremo a organizzare i contenuti dando priorità agli elementi più importanti, anche attraverso l’uso di slide. Infine, esamineremo alcuni casi, come la presentazione della tesi di laurea o di un’idea innovativa ponendo attenzione allo stile di comunicazione da adottare in contesti specifici.

4) CV e colloquio

- Scrivere un CV efficace

Impareremo come scrivere un curriculum vitae efficace dal punto dei contenuti e della grafica, analizzando attentamente quali informazioni inserire e come valorizzare le competenze chiave per il settore nel quale vogliamo lavorare. Si ricorda di portare il proprio CV, in formato cartaceo o digitale, per avere l'opportunità di lavorarci e migliorarlo in aula.

- Il colloquio di lavoro

Parleremo di recruiting, phone interview, video interview, colloquio individuale, colloquio di gruppo e condivideremo alcune tips per prepararsi ed affrontare al meglio la selezione.

5) Networking e ricerca attiva del lavoro

- Creare il profilo LinkedIn

In un mondo che sta diventando sempre più digitale, per trovare opportunità lavorative diventa sempre più necessario essere efficaci anche sui social network. Proporremo alcune tips su come creare un profilo Linkedin efficace e renderlo attrattivo per le aziende e su come cercare lavoro attivamente.

-  Ricerca lavoro e networking

Un laboratorio interattivo per orientarsi nel mondo del lavoro con consapevolezza e strategia. Attraverso analisi delle competenze, strumenti digitali, capacità di networking ed esercitazioni pratiche, impareremo a definire il proprio profilo professionale e individuare le migliori opportunità per ognuno.

Cosa sono i Career Labs

I Career Labs sono laboratori pratici e interattivi pensati per sviluppare le tue competenze professionali e fornirti gli strumenti e le tecniche per affrontare al meglio il mondo del lavoro.
I laboratori sono strutturati in una modalità interattiva ed esperienziale: partendo dai principi teorici, sarai stimolato a sperimentare direttamente quanto appreso a livello cognitivo. L’attività in aula, che si avvale di schede, modelli, test e video, comprende coaching personalizzato e lavori di gruppo.

Come partecipare

Tutti gli studenti iscritti all’Università di Pisa a qualsiasi livello e i neolaureati entro 12 mesi dal conseguimento del titolo.
La partecipazione è gratuita, ma i laboratori sono a numero chiuso. Per partecipare occorre effettuare la registrazione a ogni singolo laboratorio nella sezione eventi del portale Career Center.
I Career Labs si svolgono prevalentemente in presenza. Per conoscere tutti i dettagli consulta il calendario con date, luoghi e orari dei singoli laboratori a questo link: CALENDARIO 2025.

Come ottenere Open Badge e CFU

Da quest’anno, per ogni laboratorio avrai la possibilità di ottenere il relativo Open Badge. Un laboratorio = un Open Badge!
C'è la possibilità di ottenere CFU per la frequenza dei Career Labs. Chi fosse interessato deve prioritariamente verificare tale possibilità contattando l’unità didattica del proprio corso di studio.

Ultima modifica: Mer 26 Mar 2025 - 11:09

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa