-
Consegnato all'Università di Pisa l'emblema araldico dell'Istituto del Nastro Azzurro
In Sapienza la commemorazione per il 173° anniversario della battaglia di Curtatone e Montanara
28 maggio 2021
-
Al professor Umberto Laffi la laurea honoris causa in Giurisprudenza dall'Università del Salento
Emerito di Unipi e accademico dei Lincei, è uno studioso di storia e diritto pubblico antico
28 maggio 2021
-
Segesta, Sicilia: rinvenuto un edificio monumentale dell’antica agorà e la "firma" del suo finanziatore
Agli scavi ha partecipato anche l'Università di Pisa
27 maggio 2021
-
Cerimonia di premiazione del concorso CIRSEC sul tema dei cambiamenti climatici
Hanno parteciapato 31 scuole secondarie superiori e 58 studenetesse e studenti
1 gennaio 2011
-
Un Orto al mese: il gruppo “Orti botanici e giardini storici” della Società Botanica Italiana racconta sui social gli orti botanici italiani
Un appuntamento al mese a partire dal 27 maggio
27 maggio 2021
-
Premiate le 14 migliori tesi di dottorato dell’Università di Pisa
L’iniziativa rappresenta un importante riconoscimento per il lavoro di tesi svolto dai dottori di ricerca dell’Ateneo pisano
27 maggio 2021
-
Sonno e stress durante il primo lockdown in Italia: i mattinieri più resilienti dei nottambuli
La ricerca dell’Ateneo e della Scuola Sant’Anna su Chronobiology International
26 naggio 2021
-
All'Università di Pisa l'emblema araldico dell'Istituto del Nastro Azzurro
La consegna ci sarà venerdì 28 nell'ambito del 173° anniversario della battaglia di Curtatone e Montanara
26 maggio 2021
-
Le acque sotterranee sono più vulnerabili all’inquinamento da azoto di quelle superficiali
Lo dimostra uno studio internazionale a cui ha partecipato anche una ricercatrice Unipi
25 maggio 2021
-
A Milène Calvetti il premio dell’INFN per la migliore tesi di dottorato nell’ambito della fisica subnucleare
Dopo aver vinto il premio ATLAS del Cern di Ginevra, arriva un altro riconoscimento per la giovane ricercatrice di Unipi
25 maggio 2021