-
Didattica a distanza… ma molto vicina. Grande successo della Settimana Verde
Gli studenti del secondo anno di Scienze Agrarie hanno potuto seguire le attività pratico-applicative con l’azienda Le Rogaie
24 maggio 2021
-
Un lenzuolo contro la mafia
L’Università di Pisa aderisce all’iniziativa della Fondazione Falcone in occasione del XXIX anniversario delle Stragi di Capaci e di via D’Amelio
21 maggio 2021
-
Il libretto di studenti e studentesse Unipi sbarca sull’App IO
L’Ateneo pisano è il primo in Italia a rendere disponibile il servizio
21 maggio 2021
-
Procedura chirurgica riduce incidenza ictus ed embolia postoperatorie nei pazienti sottoposti a intervento cardiaco
Lo studio è sulla copertina del “New England Journal of Medicine”
21 maggio 2021
-
#UnitedforBiodiversity: il Museo di Storia Naturale aderisce alla Coalizione globale per la biodiversità
L'annuncio in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità indetta dall’ONU per il 22 maggio
21 maggio 2021
-
Neuroriabilitazione post-ictus: un nuovo approccio riabilitativo unisce robotica e modulazione della serotonina
Su “Progress in Neurobiology”, lo studio Università di Pisa, Sant’Anna e Cnr-In
20 maggio 2021
-
Un albero di mandorlo per coltivare la memoria dei 30.000 desaparecidos in Argentina
Al Polo della Memoria "San Rossore 1938" la cerimonia alla presenza dell'ambasciatore argentino
19 maggio 2021
-
Cosmologia: secondo un nuovo studio la “costante di Hubble” non sarebbe costante
L’Ateneo e la Sapienza di Roma fra i partner della ricerca pubblicata su “The Astrophysical Journal”
18 gennaio 2021
-
E’ on line sostenibile.unipi.it
Il sito dell’Ateneo vuole illustrare l’impegno e le iniziative della comunità accademica sui temi dello sviluppo sostenibile e dell’Agenda 2030
17 maggio 2021
-
Il Contamination Lab Pisa 2021 si conclude con dieci progetti d'impresa
Vincono questa edizione tre progetti sul tema della sostenibilità e dell'editoria
14 maggio 2021