-
Nicoletta de Francesco nel comitato consultivo del Centro SQMS diretto da Anna Grassellino al FermiLab
La professoressa dell'Unipi è l'unica italiana nell'Advisory Board
15 marzo 2021
-
Il Sistema Museale di Ateneo vince il Premio Nazionale Inclusione 3.0
Il riconoscimento per la realizzazione di un prodotto pensato per bambini con disturbi nello spettro autistico
12 marzo 2021
-
L’equipe di Paleopatologia dell’Università di Pisa allo studio dei resti di San Ceccardo, patrono di Carrara
Scopo dello studio è ricostruire il profilo biologico del Santo e il suo volto
12 marzo 2021
-
Al via il Progetto Mentorship II, per facilitare l’integrazione degli studenti rifugiati o con background migratorio
Istituito un Comitato di Mentori aperto alla partecipazione di studenti di tutto l’Ateneo
12 marzo 2021
-
Dottoranda in co-tutela delle Università di Pisa e Vilnius premiata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche della Repubblica di Lituania
Julija Šabasevičiūtė ha svolto una tesi sulla cromonimia contrastiva lituano-italiana
11 marzo 2021
-
Attività motoria rimedio essenziale contro l’ansia e la depressione da lockdown
Pubblicati sulla rivista PLOS ONE i risultati dell’indagine IO CONTO 2020
11 marzo 2021
-
Telethon finanza lo studio su rara malattia genetica
Al progetto dell’IRCSS Fondazione Stella Maris di Pisa collaborano l’Ateneo, la Normale e il Cnr
10 marzo 2021
-
Ricercatrice di Fisica dell’UNIPI e dell’INFN premiata in Giappone
Il riconoscimento per il suo contributo all’esperimento Belle II con l’acceleratore SuperKEKB
10 marzo 2021
-
L’asimmetria dentale ha effetti sul cervello e può causare malattie da deficit cognitivi come la demenza
Lo studio dell’Ateneo su Scientific Reports
9 marzo 2021
-
8 marzo: al via la Newsletter bimestrale del Comitato Unico di Garanzia
Fra i prossimi appuntamenti del CUG anche due incontri il 10 e 11 marzo
8 marzo 2021