-
Evoluzione dell'obliquità di Giove e Saturno causata dalla rapida migrazione dei loro satelliti
Pubblicato uno studio su Nature Astronomy
19 gennaio 2021
-
Gianluca Brunori a capo degli esperti UE per la riforma post Covid-19 dei sistemi alimentari e agricoli
Il rapporto appena pubblicato influenzerà politiche e finanziamenti europei futuri
18 gennaio 2021
-
Cus Pisa, ripartono i corsi e le attività sportive
Ripresi in totale sicurezza i corsi di tennis, fit-boxe, atletica e ginnastica pugilistica
18 gennaio 2021
-
Le tecniche avanzate svelano l’enigma dei papiri di Ercolano
Finanziato dall’Unione Europea un progetto interdisciplinare per la decifrazione dei papiri di Ercolano
15 gennaio 2021
-
Creato per la prima volta un modello 3D di microbiota intestinale umano
La ricerca dell’Ateneo e del Politecnico delle Marche su Scientific Reports
13 gennaio 2021
-
Al via con un record di iscritti l’edizione 2021 del Contamination Lab Pisa
Giunto alla quarta edizione, è dedicato alla promozione dell’imprenditorialità e dell’innovazione negli Atenei pisani
12 gennaio 2020
-
Con il progetto EXPERIENCE la realtà virtuale entra nei social network
Coordinato dall’Università di Pisa, ha ottenuto un contributo di circa 4,5 milioni di euro, di cui circa un milione per l’Ateneo pisano
12 gennaio 2021
-
Centotrenta iscritti per il Corso di alta formazione in “Giustizia costituzionale”
I partecipanti, in larghissima parte dell’America Latina, seguiranno la X edizione del corso “a distanza”
11 gennaio 2021
-
Dispositivi indossabili e intelligenza artificiale per curare i disturbi del sonno
Pubblicato su Scientific Reports un nuovo metodo non invasivo per l’analisi del ciclo sonno-veglia
11 gennaio 2021
-
Twitter e vaccini: in Italia una maggioranza dell’opinione pubblica è a favore
Dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione la ricerca pubblicata su “IEEE Intelligent Systems”
8 gennaio 2021