-
Ai rivelatori Virgo e LIGO la Milestone IEEE della scienza e della tecnologia
Il 3 febbraio la cerimonia all’Osservatorio Gravitazionale Europeo – EGO a Cascina
4 febbraio 2021
-
A Milène Calvetti il premio ATLAS per la miglior tesi di dottorato
Ha svolto il suo studio al laboratorio CERN di Ginevra, portando avanti gli studi sul bosone di Higgs
4 febbraio 2021
-
Le virtù del distillato di legno per aumentare la fertilità del terreno
La ricerca del dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali pubblicata sulla rivista Soil Research
3 febbraio 2021
-
Conferita la laurea magistrale honoris causa in Scienze per la Pace a Liliana Segre
Il rettore: "Un modo di dirle Grazie per aver mantenuto sveglie le nostre coscienze"
2 febbraio 2021
-
Ateneo in lutto per l'improvvisa scomparsa del professor Leonardo Amoroso
Era docente di Estetica al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
1 febbraio 2021
-
L’assessora regionale Alessandra Nardini in visita ai CrossLab al Polo tecnologico di Navacchio
I laboratori, gestiti dal DII, uniscono ricerca e impresa
29 gennaio 2021
-
I prioni sono elementi cruciali di diversi tumori
Lo studio dell’Università di Pisa e dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) sulla copertina della rivista scientifica “Cancers”
29 gennaio 2021
-
Ai caduti della Prima Guerra Mondiale dell’Università di Pisa la cittadinanza onoraria di Vittorio Veneto
La cerimonia si è svolta nel Palazzo della Sapienza alla presenza del Sindaco di Pisa e del Rettore
28 gennaio 2021
-
Sistemi robotici per il monitoraggio di habitat naturali, al via il progetto Natural Intelligence
Finanziato dalla Commissione Europea, sarà coordinato dall’Università di Pisa
28 gennaio 2021
-
Musei Università di Pisa: il 28 gennaio riaprono la Gipsoteca di Arte Antica e le Collezioni Egittologiche
Le esposizioni tornano visitabili fino a quando la Toscana resterà zona gialla
27 gennaio 2021