-
Costa atlantica dell’Africa: le variazioni del livello del mare negli ultimi 30mila anni
Lo studio pubblicato su Nature Communications
4 aprile 2025
-
Ateneo in lutto per la scomparsa del professor Mario Zana
Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza
3 aprile 2025
-
SuPerStar, il progetto dell’Università di Pisa per proteggere la street art
Procedure e metodi testati sui murales in tutta Italia
2 aprile 2025
-
Oscillazioni termiche ed eventi estremi mettono a rischio gli ecosistemi marini
Lo studio condotto a Calafuria pubblicato su Nature Communications
1 aprile 2025
-
In Sapienza la cerimonia di conferimento dell’Ordine del Cherubino a 10 docenti dell'Ateneo
Nell'occasione è stato assegnato un premio speciale a un laureato di quasi 107 anni
31 marzo 2025
-
Dal Museo di Anatomia umana “Filippo Civinini” dell'Ateneo i materiali di scena per la fiction Rai 1 “Costanza”
La serie in quattro puntate, la prima è andata in onda domenica 30 marzo
31 marzo 2025
-
Diventare farmacista con Farmavaldera: assegnata la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani
La vincitrice è la studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla convenzione tra Farmavaldera Srl e Unipi
31 marzo 2025
-
Giovani innovatori per il territorio: si è concluso il percorso dell’I-Lab
Uno spazio di confronto concreto per formare figure capaci di guidare la transizione sostenibile e digitale
26 marzo 2025
-
Erosione costiera in Italia: sino a 10 metri in meno l’anno, a rischio il 66% dei delta fluviali
Lo studio del dipartimento di Scienze della Terra: fra le zone critiche il Serchio, l’Arno, e l’Ombrone
25 marzo 2025
-
Scoperto un accampamento della fine del Neolitico tra le montagne dell'Al-Hajar in Oman
Il ritrovamento è avvenuto grazie agli scavi dell'Università di Pisa ad Hayy Al-Sarh
25 marzo 2025