-
Conseguenze di genere ai tempi del Covid: al via una campagna di sensibilizzazione in tutta Europa
“Women’s Europe. Voices in Times of Covid” è sostenuta dal progetto ELaN coordinato dall’Unipi
1 luglio 2020
-
L’evoluzione del mito di Barbablù tra arte e letteratura dal Sette al Novecento
Il tema analizzato nella Galleria della rivista "Arabeschi"
30 giugno 2020
-
Pesci alieni alla foce dell’Arno
Nello studio dell’Università di Pisa sulla rivista Mediterranean Marine Science la valutazione dei possibili rischi ambientali
29 giugno 2020
-
Tasse Universitarie: approvato dal CdA un contributo straordinario per le famiglie in difficoltà
Mancarella: "Pur tra mille difficoltà, non cala la nostra attenzione per le nostre studentesse e i nostri studenti"
29 giugno 2020
-
Ustica. Storia di un'indagine
A 40 anni dalla strage, ripubblichiamo la Premessa del libro scritto da Carlo Casarosa nel 2005
26 giugno 2020
-
Nuovi dispositivi termoelettrici in silicio per produrre energia elettrica con il calore a basso costo e alta efficienza
Pubblicato uno studio congiunto dell’Ateneo con l'Università di Milano Bicocca
26 giugno 2020
-
L'immunità nelle piante
Gratis in e-book l'edizione anastatica della tesi di Elio Baldacci del 1930
26 giugno 2020
-
Orchestra dell’Università di Pisa: una composizione per omaggiare le vittime del Coronavirus
Si intitola “Tragicovid. Compianto delle solitudini” ed è composta da Manfred Giampietro
26 giugno 2020
-
Mancarella: "Basta polemiche. L'Ateneo è pronto a ripartire, dicendo chiaramente chi andrà subito in aula in totale sicurezza"
Il testo della lettera del Rettore al Corriere Fiorentino
25 giugno 2020
-
Venerdì 26 incontro tra docenti Unipi e giovani su “Le parole dell’economia: Spread, MES, rating, default”
L’appuntamento fa parte del progetto “Pensiamo insieme il futuro”
25 giugno 2020