-
Specie animali e vegetali a rischio: parte il progetto Monito-rare
La Regione ha affidato il monitoraggio in Toscana alle Università di Pisa, Firenze e Siena
22 gennaio 2018
-
Bilancio positivo per gli Open Days dell’orientamento
Circa 4.000 gli studenti delle superiori che hanno partecipato all’iniziativa in chiusura il 23 febbraio
21 febbraio 2018
-
Storia del caldo e del freddo
L'ultimo libro del professore Walter Grassi ci spiega come la termodinamica sia parte della nostra vita di ogni giorno
20 febbraio 2018
-
L’Ateneo aderisce a "M'illumino di meno" con il flashmob “Caccia al kWh”
L’appuntamento è il 22 febbraio dalle 18 alle 20
20 febbraio 2018
-
Indecisi sul voto? Arriva il Navigatore elettorale Unipi
Sviluppato da un team di ricercatori è un'applicazione molto intuitiva e facile da usare subito disponibile on line
19 febbraio 2018
-
Dodici nuovi diplomati al master in esperto in sicurezza
Venerdì 16 ha avuto luogo la cerimonia di consegna degli attestati
19 febbraio 2018
-
Argento ai campionati nazionali indoor per le ragazze del Cus Pisa Hockey
Per la squadra del Cherubino il sogno del quarto scudetto sfuma solo ai rigori
19 febbraio 2018
-
Studiare in prigione, la definizione di buone pratiche
Italia e Spagna a confronto in uno studio del Dipartimento di Scienze politiche dell’Ateneo
16 febbraio 2018
-
I CUG del territorio insieme per le pari opportunità e il benessere nei luoghi di lavoro
Una rete di buone pratiche tra i Comitati Unici di Garanzia di enti e istituzioni pisane
15 febbraio 2018
-
Mais transgenico? Nessun rischio per la salute umana, animale e ambientale
Lo studio, pubblicato su 'Scientific Reports', è stato condotto da ricercatori di Unipi e Sant'Anna
15 febbraio 2018