-
Grande partecipazione per la prima edizione del convegno “Orti Botanici toscani: un patrimonio da valorizzare”
L'iniziativa ha riunito gli Orti Botanici attivi nel panorama regionale toscano
8 luglio 2022
-
A Pompei si torna a scavare con il PRAEDIA Project
Gli archeologi dell'Ateneo e della Scuola IMT di Lucca indagano il Complesso dei "Riti Magici"
7 luglio 2022
-
Terminata con successo la prima selezione di studenti nella nuova sede dell’Università di Pisa a Tashkent
A fronte di un numero massimo di iscritti pari a 55, sono state 150 le candidature ricevute
6 luglio 2022
-
Tornano le Notti dell’Archeologia nei Musei d'Ateneo
Dal 9 al 30 luglio aperture straordinarie serali, eventi e visite guidate gratuite
6 luglio 2022
-
Egitto e Oriente antichi, parte il nuovo curriculum interamente in inglese
Il corso di laurea magistrale offre 23 insegnamenti e un approccio multidisciplinare
5 luglio 2022
-
A Giordana Bucchioni il premio per la migliore tesi di dottorato della Società Astronomica Italiana
Ha svolto un lavoro su veicoli spaziali autonomi per l'allunaggio
5 luglio 2022
-
Presentato alla Regione Toscana il Tuscany Health Ecosystem
Il progetto toscano nell’ambito degli ecosistemi dell’innovazione finanziato dal PNRR
4 luglio 2022
-
Il 4 luglio 1922 Enrico Fermi si laureava a Pisa
A 100 anni dall'evento l'Ateneo ricorda il Premio Nobel per la Fisica
4 luglio 2022
-
L’intelligenza artificiale per imparare ad operare col robot
Eseguito all'Unipi il primo studio internazionale grazie all’utilizzo di un simulatore basato su realtà virtuale
4 luglio 2022
-
Al Museo della Grafica parte "Golf is art. Immagini e storie di sport"
La mostra racconta la storia di uno degli sport più praticati e amati al mondo
1 luglio 2022