-
Il Pisa CoderDojo taglia il nastro del 50° incontro dedicato ai giovani programmatori
Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 7 giugno alle 15:45 presso il Dipartimento di Informatica dell'Università di Pisa
24 maggio 2024
-
Imprenditorialità sostenibile e innovativa in Europa: Unipi protagonista a due eventi internazionali ad Atene e Bologna
Gli appuntamenti nascono nell’ambito dell’EIT HEI Initiative
23 maggio 2024
-
Un neurone per volta: dall’Università di Pisa un metodo all’avanguardia per investigare le strutture fondamentali del nostro cervello
La ricerca è stata pubblicata su Nature Communications
23 maggio 2024
-
Integratori per pazienti fragili e Intelligenza artificiale per l’ecografia: ecco le prime start-up che lavoreranno con Start Attractor
Undici progetti innovativi si sono sfidati durante il contest Start Pitch di Converging Skills. A vincere, i progetti di 3Trees e Unicorn
22 maggio 2024
-
Consegnato il Premio Nicola Politi per laureati in Farmacia
Tre i vincitori di quest'anno. Macchia (UniPi): “Un’importante occasione per guardare il futuro della professione del farmacista”
22 maggio 2024
-
Al via le attività di Start Attractor, la nuova struttura dell’Università di Pisa per favorire l’innovazione
È stato firmato il protocollo tra l’Università di Pisa e i suoi partner in occasione dell’evento Converging Skills ospitato al Polo Le Benedettine
21 maggio 2024
-
Converging Skills: aperitivo di chiusura con Ubaldo Pantani alle Benedettine
L’evento, gratuito, è aperto a studenti, laureati, docenti dell’Ateneo e tutti i professionisti interessati
20 maggio 2024
-
Arriva la prima membrana bio-ispirata che rende potabile le acque contaminate da arsenico
Lo studio dell’Università di Pisa pubblicato sulla rivista Nature Water
17 maggio 2024
-
Lavorare nell’industria cartaria: al “Paper Day” studenti e laureati a colloquio con le aziende del settore
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Unipi e Confindustria Toscana Nord
17 maggio 2024
-
Archeologia: le slitte da trebbiatura già in uso nel 6.500 a.C.
L’importante scoperta fatta da un gruppo di ricerca internazionale guidato dall’Università di Pisa
16 maggio 2024