Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Synagogue-Church-Mosque: Connections, Interactions and the Politics of conversion

Lezione di Sabine Frommel

data 16 Aprile 2025 16:00  |  luogo Aula SR B1 del Polo San Rossore 1938
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

SenzanomeMercoledì 16 aprile, alle ore 16.00, presso l'aula SR B1, Polo San Rossore 1938, la prof.ssa Sabine Frommel terrà la lezione dal titolo "Synagogue-Church-Mosque: Connections, Interactions and the Politics of conversion".

L'evento si svolge nell'ambito del programma didattico internazionale IPH e dei corsi di lauree magistrali in Storia dell’Arte e in Orientalistica: Egitto, Vicino e Medio Oriente.

La lezione, di taglio transculturale, esaminerà le tipologie architettoniche della sinagoga, della chiesa e della moschea non come entità separate, ma come modelli che, nei secoli—e in particolare nel XVI—sono stati condivisi e hanno agito attraverso le barriere politiche, geografiche e religiose adattandosi a diverse funzioni e significati sociali. La tematica presentata da Frommel inviterà i partecipanti a considerare più le circolazioni e le continuità culturali nella storia che le divisioni. Nel presente conflittuale e neoimperialista che viviamo, l’esempio della storia dell’architettura è anche un incoraggiamento a valorizzare, ancora una volta, il potenziale dell’invenzione artistica ad unire piuttosto che ad esacerbare antagonismi.

Partecipa online

Sabine Frommel è professoressa ordinaria di Storia dell’architettura del Rinascimento all’École Pratique des Hautes Etudes, Paris-Sorbonne. Autrice di numerosi saggi sull’architettura rinascimentale italiana e francese, di monografie su Sebastiano Serlio (1998) e Giuliano da Sangallo (2014), e curatrice di una monografia su Francesco Primaticcio (2005), Frommel approfondisce particolarmente i rapporti culturali e architettonici tra Italia e Francia, occupandosi anche di Bernini, Percier e Fontaine.

 

Info e Contatti:
sergio.cortesini@unipi.it

Allegati:

2025-04-16 16:00:00
2025-04-16 18:00:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa