Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Design, Cibo, Agricoltura: Più Connessi di Quanto Immaginiamo?

Incontro transdisciplinare sui modelli sostenibili

data 10 Febbraio 2025 - 11 Febbraio 2025  |  luogo Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali Universita' degli studi di Pisa Facolta di Agraria, Via del Borghetto, 80, 56124 Pisa PI, Italia
  • Condividi l'articolo su Facebook
  • Condividi su Twitter

onfoodsitoLunedì 10 e martedì 11 febbraio, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali, avrà luogo la due giorni dal titolo "Design, Cibo, Agricoltura: Più Connessi di Quanto Immaginiamo?".

L’evento esplorerà l’interrelazione tra il settore agroalimentare, il design e approcci collaborativi e partecipativi, con l’obiettivo di creare nuovi modelli sostenibili attraverso la collaborazione transdisciplinare. Si riuniranno esperti di diverse discipline, tra cui scienze agrarie, economia agraria, politiche alimentari, imprenditorialità e design, favorendo uno scambio produttivo di idee su come integrare questi campi per affrontare sfide globali.
Particolare attenzione sarà data alla transizione verso sistemi alimentari sostenibili, al miglioramento delle aree rurali e alla trasformazione digitale e sociale. Questi temi saranno approfonditi con un focus sull’innovazione imprenditoriale e sulle politiche alimentari, con l’obiettivo di promuovere soluzioni che favoriscano inclusione, resilienza e sostenibilità nei sistemi agroalimentari a livello locale e globale.

Lunedì 10 febbraio si terrà il workshop riservato dal titolo "Food Forward: progettare scenari agroalimentari urbani e rurali", organizzato dall'Università, dal Politecnico di Milano (Dipartimento di Design) e dall'Università di Parma, nell'ambito del programma OnFoods Spoke 1 "Global Sustainability".
Seguirà una sessione plenaria dedicata a "Metodi creativi per la ricerca e l'apprendimento", con casi studio dal DISAAA-a.

Martedì 11 febbraio avrà luogo la conferenza plenaria dal titolo "Sinergie Creative per Coltivare il Futuro", suddivisa in due sessioni tematiche: Agri-food 4.0 e Design e Innovazione. L'evento si concluderà con una tavola rotonda sull'unione tra agroalimentare e imprenditorialità e il Premio SPEED Challenge per le migliori pratiche sostenibili.

Leggi il programma completo della due giorni

L'iniziativa è promossa dal gruppo PAGE, all'interno del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali dell'Università, e coordinata da Sonia Massari.

L'evento è gratuito e, con eccezione del workshop "Food Forward", aperto al pubblico fino a esaurimento posti, previa registrazione. Registrati
Nel form di registrazione occorre indicare se si vuole partecipare in presenza oppure online.


Invece, per partecipare al workshop riservato "Food Forward" del 10 febbraio, occorre contattare direttamente Sonia Massari: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

 

Info e Contatti:
Sonia Massari sonia.massari@unipi.it https://onfoods.it/evento-design-cibo-agricoltura-unipi-10-11-febbraio

2025-02-10 10:00:00
2025-02-11 14:30:00

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa