Modelli matematici e caos
Incontro con Giacomo Tommei per "Scienza in Circolo"
Venerdì 21 febbraio alle 21:15 al Circolo l'Ortaccio di Vicopisano, per il ciclo "Scienza in Circolo", Giacomo Tommei (Università di Pisa) parlerà di modelli matematici e caos.
La Matematica ci aiuta a capire il mondo che ci circonda attraverso la formulazione di modelli e l’analisi di sistemi che evolvono nel tempo. Le basi della teoria dei “Sistemi Dinamici” (ramo della “Fisica Matematica” estremamente connesso ad altre discipline quali Analisi, Geometria, Meccanica Celeste, Fluidodinamica, Ecologia, Economia, Chimica) si possono trovare nell’opera di Poincaré, matematico francese vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento, ma è con l’avvento dei calcolatori elettronici e dei metodi numerici che questa teoria ha ricevuto una fondamentale spinta. Ed è proprio grazie ad alcune simulazioni numeriche che il matematico Lorenz negli anni Sessanta riscoprì il fenomeno del caos, inizialmente teorizzato proprio da Poincaré.
In questo incontro si cercherà di spiegare cos’è un modello matematico, come si può utilizzare per prevedere il futuro di un sistema e come il caos influisca in questo processo.
Giacomo Tommei insegna Fisica Matematica all'Università di Pisa.
Il Ciclo "Scienza in Circolo" propone una serie di eventi divulgativi in cui vengono approfondite alcune questioni in diversi campi della scienza, in un ambiente informale e aperto alla discussione e alle domande.